Come noto, siamo quotidianamente bombardati da notizie provenienti dal mondo della politica che non è difficile capire siano poco veritiere.
Quello che mi interessa far capire alla gente in questo articolo è il modo in cui occorre informarsi senza cadere nelle menzogne e nel “gossip” politico.
Sappiamo che le principali testate nazionali ricevono lauti finanziamenti dai maggiori partiti, da destra e da sinistra indifferentemente ; è comprensibile perciò che ogni giorno sputino sentenze, a dir poco imbarazzanti per il mondo del giornalismo, sull’unico partito “non partito” che ha deciso di non schierarsi con nessuna coalizione, ma di marciare dritto verso i propri obiettivi.
Abbiamo appreso dalle tv che il movimento 5 stelle alle ultime elezioni amministrative ha subito un forte calo quando in realtà il numero degli elettori 5 stelle è aumentato se non raddoppiato in molti comuni a discapito degli altri partiti (i dati confermano); abbiamo sentito parlare che il governo Letta avrebbe dato un forte taglio ai costi della politica ma non abbiamo sentito che Il 31 luglio, mentre finiranno I fondi per la cassa integrazione, i partiti si spartiranno milioni di euro di finanziamenti pubblici pagati dai cittadini mentre il M5S ha mantenuto fede alla promesse elettorali e ha già rifiutato i 42 milioni che gli sarebbero spettati; abbiamo sentito parlare di impegno e costanza per riportare il paese furori dalla crisi ma non abbiamo ricevuto dati sull’assenteismo di parecchi dei vecchi partiti (per citarne alcuni, assenze in percentuale ANTONIO BOCCUZZI (PD) 93,10%, SILVIO BERLUSCONI (PDL) 94,12%, UMBERTO BOSSI (LEGA NORD) 93,10%, MARIO MONTI (SCELTA CIVICA) 94,12%, ).
Siamo bombardati da tante belle parole ma nei fatti che fanno i nostri cari vecchi politici di concreto?
E il movimento 5 stelle in Parlamento ?
Il M5S, dati alla mano, ha interrogato il parlamento su svariate proposte volte al bene del paese: dimezzamento dei parlamentari, abolizione delle provincie, un massimo di due mandati, dimezzamento consiglieri regionali, incandidabilità dei condannati, abolizione della porcellum. La risposta degli altri partiti potete immaginarla: ogni singola proposta bocciata con larga maggioranza.
Non sarebbe ora di informarsi in modo corretto e smetterla di prendere per oro colato tutto ciò che ci viene rifilato da televisioni e giornali?
Beppe Gasparetti per Palazzolo 5 stelle
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: informazione, MoVimento 5 stelle | Tagged: disinformazione, informazione, POLITICA | 2 Comments »