Filed under: fiato sul collo, informazione, lista civica palazzolo s/O a 5 stelle | Leave a comment »
9 mesi a 5 stelle
BUON 2014 DA PALAZZOLO5STELLE.
Filed under: Beppe Grillo, fiato sul collo, informazione, lista civica palazzolo s/O a 5 stelle | Tagged: ANDIAMO OLTRE, Movimento 5 stelle | Leave a comment »
Filed under: Beppe Grillo, fiato sul collo, informazione, lista civica palazzolo s/O a 5 stelle | Tagged: parlamento 5 stelle | Leave a comment »
Il 29 marzo scorso alla sala civica del comune di Palazzolo sull’Oglio, il nostro movimento di cittadini “Palazzolo 5 stelle” ha presentato la propria lista civica e introdotto alcuni punti del programma di governo. Lunedì 02.04.2012 sono stati depositati agli atti e la lista è ufficialmente tra i partecipanti alle elezioni 2012. Le azioni di programma concrete che abbiamo individuato vertono su tre i punti fondamentali:
1 – Cambiare radicalmente la strategia economica di Palazzolo;
2 – Ridurre gli sprechi e i costi dei cittadini;
3 – Informare, formare, innovare con il fine di trasformare Palazzolo in una città moderna, partecipativa, efficiente e in grado di esportare eccellenza.
Ci hanno spinti la consapevolezza che una crisi enorme ci affligge e che non è possibile risolvere i problemi adottando i metodi e le idee che sono la causa di quegli stessi problemi. Per cambiare serve cambiare, nel vero senso della parola! Serve avere la visione sul futuro (non solo da oggi a domani) e lavorare congiuntamente per superare le difficoltà. Nessuna bacchetta magica, nessun tuttologo, ma azioni concrete basate sullo spirito partecipativo e volontario come prevede la UE. E con le azioni della UE il programma 5 stelle si confronta in uno spirito di totale modernità e innovazione che rilancia in primis lo sviluppo, il lavoro e la cultura con l’obiettivo di portare a Palazzolo fondi.
Crediamo sia giunta l’ora di attivarci in modo partecipativo e volontario per rispondere a questa crisi senza subirla, ma al contrario trasformandola in una opportunità di miglioramento della nostra vita.
Si all’economia, si allo sviluppo, si alla crescita purché essi non diventino un limite per la qualità della vita. Ma soprattutto, Si a un’etica che sappia avere rispetto del prossimo.
Al centro del nostro programma c’è un totale ridisegno della strategia economica della città, basata sullo sviluppo culturale, turistico e sulla formazione professionale a tutti i livelli con la finalità di “esportare” eccellenza. Un progetto con ampia visione sociale, che punta a creare piccole economie di scala locale, finanche famigliare, per fare fronte alla crisi del lavoro in cui per la prima volta dopo decenni anche Palazzolo si ritrova. – Non bastano le idee, servono le capacità per realizzarle – nel nostro movimento ci sono figure professionali di spicco, ci sono pensatori e persone semplici e tutte hanno contribuito dando quello che potevano; questo è il nostro spirito! Dare ascolto a tutti perché le soluzioni possono arrivare anche dal più semplice, dal più giovane o dal meno sospettato; Le idee di chiunque possono rivelarsi dei veri e propri fari.
Il programma integrale di quasi 50 pagine di idee concrete, con tanto di metodo per realizzarle, sarà messo online a breve qui sul blog. In comune è stata presentata la versione light, una sintesi di più facile lettura che rimanda l’approfondimento alla pubblicazione online per tutti coloro che vorranno conoscerne i dettagli.
Non abbiamo intenzione di tenere per noi queste idee, noi vogliamo che Palazzolo cambi davvero perché così non si può andare avanti: il lavoro scarseggia, il nostro patrimonio va a rotoli, la situazione sociale e ambientale è drammatica. Per questo faremo in modo di portarlo avanti comunque a prescindere dai risultati elettorali.
Nel programma leggerete anche azioni che riguardano eventi, feste, giochi, ma anche azioni di sostegno alle famiglie, trasporti, connettività, sicurezza, ecologia, trasparenza, rifiuti. Anche sul tema rifiuti qualche innovazione, che riguarda soprattutto una nuova modalità di azione capace di generare profitto e lavoro. Non possiamo sparare contro discariche e inceneritori se non facciamo nel nostro piccolo tutti insieme qualcosa, le discariche e gli inceneritori smaltiscono i rifiuti che noi produciamo, dunque siamo solo noi che possiamo cambiare questa modalità o si finisce con l’essere ipocriti e con fare delle belle chiacchiere, ma non si risolve nulla.
Eccovi quindi il nostro programma sintetico perchè anche voi possiate dirci cosa ne pensate.
Avete dubbi, domande, idee, suggerimenti, proposte?
commentate qui sul blog
scriveteci all’email palazzoloa5stelle@gmail.com
chiamateci: Emy 3201907927
o venite alle nostre riunioni via vanzeghetto sopra, 30 – ogni Giovedì alle 20.45
Filed under: amministrative, comune a 5 stelle, informazione, la rete dei virtuosi, lista civica palazzolo s/O a 5 stelle, MoVimento 5 stelle, Palazzolo sull'Oglio, Programma | 6 Comments »
Il 4 ottobre 2009 nascerà il nuovo Movimento Nazionale a Cinque Stelle. Nascerà in Rete. Ogni cittadino italiano incensurato e non iscritto a un partito potrà aderire. Sono passati due anni dall’otto settembre 2007, dal primo V-day di Bologna e poco più di un anno dal secondo V-day di Torino. In quelle giornate milioni di persone INFORMATE dalla Rete hanno chiesto due cose: un Parlamento espressione dei cittadini senza condannati e con la possibilità di scegliere il candidato e una libera informazione. Queste persone INFORMATE sono state derise dai partiti, dalle televisioni e dai giornali, inclusi la Repubblica e l’Unità. La sinistra era troppo impegnata nella politica dell’inciucio di Topo Gigio Veltroni.
Abbiamo chiesto l’abolizione della legge Gasparri e del duopolio RAI-Mediaset e, per questo, siamo stati tacciati di populismo, di qualunquismo. Berlusconi, senza la concessione a prezzo di realizzo delle frequenze nazionali che gli è stata garantita dal PDmenoelle, avrebbe fatto compagnia a Gaucci a Santo Domingo. Se gli italiani avessero potuto esprimere la preferenza, in Parlamento avremmo veri deputati e senatori, non servi e serve di Berlusconi e del comitato di affari del PDmenoelle. D’Alema, Fassino, Violante, Gasparri, Bonaiuti, Capezzone e le Carfagne sarebbero stati spazzati via dal voto. Senza soldi, con il solo volontariato di migliaia di persone abbiamo raccolto centinaia di migliaia di firme per una legge di iniziativa popolare ignorata dal Senato, un milione e mezzo di firme respinte da Carnevale della Corte di Cassazione. Non importa, io vado avanti, noi andremo avanti. Una risata li seppellirà.
I partiti sono morti, non voglio fondare un “partito”, un apparato, una struttura di intermediazione, ma dare vita a un Movimento con un programma. Chi aderisce al programma si presenta agli elettori e chiede il voto. Come è successo per Luigi De Magistris e Sonia Alfano, eletti dalla Rete, votati in massa dalla Rete, che parlano e parleranno ai loro elettori, in modo diretto, attraverso la Rete. Servono persone come loro in Parlamento, alla presidenza di Regioni, sindaci di Comuni. Cittadini come i trentasei consiglieri comunali a Cinque Stelle eletti in molti capoluoghi di Provincia. Persone oneste e indipendenti che rispondono ai cittadini. Questa è la mia idea di politica.
Se in un Paese drogato dalla televisione e con la banda larga scarsamente diffusa, la Rete è riuscita a mandare a Bruxelles De Magistris con il maggior numero di voti di ogni deputato europeo di qualunque Paese, il futuro è dalla nostra parte. Il Movimento ha espresso un programma per i Comuni a Cinque Stelle l’otto marzo 2009 a Firenze. La Carta di Firenze sarà il riferimento per le Regioni a Cinque Stelle.
Siamo arrivati alle battute finali di una farsa. Dalla Papuasia alla Terra del Fuoco l’Italia è diventata sinonimo di puttanopoli, di mafiopoli, siamo derisi insieme allo psiconano in ogni angolo della Terra. Nei prossimi mesi si sbraneranno tra loro, hanno già iniziato, con dossier e controdossier, ma quando si mette la merda del ventilatore tutti ne hanno una parte. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.
a cura di Beppe Grillo
Filed under: lista civica palazzolo s/O a 5 stelle | Leave a comment »