Voglio proporre un esempio virtuoso di come sia possibile orientare in meglio la qualità della vita e dei consumi influenzando “politicamente” le abitudini in primis ed il sistema commerciale poi.
La piccola guida di bilancidigiustizia ci introduce come molte famiglie stanno agendo per portare verso questo cambiamento, e gli effetti già si vedono sugli scaffali dei supermercati: ad esempio notiamo un aumento di negozi di alimenti bio, anche nella grande distribuzione si trovano settori di prodotti biologici, etici ecc.
Questo è un segnale di cambiamento e di presa di coscienza delle persone ed è la prova che, se si vuole, il coltello dalla parte del manico ce l’abbiamo noi, cittadini, noi la scelta la possiamo fare, non subire!!! Buona lettura.
Angelo Borgogni per Palazzolo5stelle
“QUANDO L’ECONOMIA UCCIDE BISOGNA CAMBIARE!”. Con questo slogan “Beati i Costruttori di Pace”, in occasione del quinto raduno del movimento tenutosi a Verona il 19 settembre 1993, lanciano la campagna “Bilanci di Giustizia” rivolta alle famiglie, intese come soggetto micro-economico. Ad oggi le famiglie impegnate sono più di 500.
Cosa si prefigge la campagna
In sintesi, l’obiettivo delle famiglie è modificare secondo giustizia la struttura dei propri consumi e l’utilizzo dei propri risparmi, cioè l’economia quotidiana. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: 10 punti - Negozi, decrescita felice, economia | Leave a comment »