M5S: Esodati ed esuberati, la tutela deve essere per tutti.
“Il terzo decreto sulla salvaguardia dei lavoratori cosiddetti ‘esodati’, firmato il 22 aprile scorso, è arrivato in Gazzetta Ufficiale. Salgono così a 130mila gli ex lavoratori salvaguardati che potranno accedere alla pensione con le regole precedenti alla riforma previdenziale dell’ex ministro Fornero. Saremo soddisfatti se questo risultato sarà effettivamente raggiunto e stiamo lavorando in Parlamento affinché si arrivi a una soluzione definitiva del problema”. Lo dicono i deputati del MoVimento 5 Stelle membri della XI Commissione (Lavoro). I parlamentari M5S spiegano: “La tragedia degli esodati è una delle eredità più pesanti del precedente governo Monti, una vergogna che chiede immediata giustizia. Gli stessi salvaguardati non hanno ancora percepito la pensione, dunque bisogna prima d’ogni cosa sveltire le procedure”.
“Accanto agli ex dipendenti delle grandi imprese che hanno siglato un accordo di uscita con scivoli, incentivi e ammortizzatori, esiste un’enorme fetta di lavoratori che hanno perso il posto senza alcuna tutela e garanzia”, aggiungono i parlamentari del M5S. “Si tratta dei cosiddetti ‘esuberati’, come loro stessi si definiscono. Una platea di diverse centinaia di migliaia di persone, forse 600mila – continuano gli eletti M5S – che lavoravano soprattutto nelle piccole e piccolissime imprese e che magari sono stati licenziati con 35 o 38 anni di contributi, senza alcun accordo incentivante e senza ammortizzatori, se non, al massimo, un anno di disoccupazione”.
“Mentre la politica tende a dividere gli oppressi e fomenta le ‘guerre tra poveri’, noi vogliamo sovvertire lo schema e unire tutti”, chiosano i deputati M5S, secondo cui “il vero problema di fondo rimane il sistema previdenziale disegnato da Fornero, che andrebbe – chiudono – abolito e rimpiazzato con regole più rispettose della dignità dei lavoratori”.
Filed under: informazione | Tagged: lavoro, parlamento 5 stelle, POLITICA |
Ci sono anche gli “esuberati” provocati dalla stupida politica Monti. Su questi non sento molte considearazioni !
Ma sono pura responsabilità della politca miope di Monti: … come e più degli esodati o degli esuberati pre2012.
Ma al di là di tutto: 35 anni di contributi valgono sempre 35 anni !!!
Sia che uno li abbia ragiunti prima o dopo il 2012 !!!
LAVORATE PER UNA PREVIDENZA EQUA !!!!!!!!!
( finche vige l’ Art. 1 della carta costituzionale )
forse non hai capito bene lo scritto, e poi cosa vuol dire 35 anni di contributi valgono, ma servono 41 anni per la pensiome e se sei licenziato e non ti assumo più perchè sei vecchio e costi troppo con cosa mangi sino ai 65 quando a quest’età ti danno la pensione npn avendo maturato i 41?????