Di Claudio Cominardi:
All’incontro informale dell’ufficio di Presidenza della Commissione Lavoro con i “comitati degli esodati” e il rappresentante dell’associazione atdal over40, una deputata del PD ha sostenuto più volte che le loro istanze erano giuste e che avevano ragione. Quando ho preso parola mi è venuto spontaneo ricordare che quando qualcuno ha ragione, gioco forza qualcun’altro ha avuto torto. Ho quindi voluto sottolineare da chi è stata votata la Riforma Fornero e da chi è composto l’attuale Governo. Ribadendo che se è stato fatto un errore bisogna rimediare senza rattoppare con vari decreti – così come sostenuto dalla nostra capogruppo Gessica Rostellato – ma facendo semplicemente un passo indietro. Abbiamo inoltre chiesto unione da parte dei rappresentanti delle varie categorie; la politica del passato ha creato una società dicotomica che ci divide in varie categorie di svantaggiati, noi abbiamo chiesto inclusione, condivisione, unione della gente senza discriminare nessuno. Giustissimo tutelare i macchinisti delle Ferrovie dello Stato che non possono sfrecciare a 300km/h con i frecciarossa fino a 67 anni di età, ma dobbiamo chiedere la stessa cosa anche per tutti gli altri lavori usuranti. Giustissimo tutelare le categorie dei cosiddetti esodati, ma non possiamo ignorare tutti quei lavoratori che nel 2011/2012 sono stati LICENZIATI (giustificato motivo oggettivo ovvero, crisi aziendale e/o ristrutturazione) o sono stati costretti al LICENZIAMENTO (mobbing, mancato pagamento stipendio, esuberi per ristrutturazioni aziendali effettuate contro singoli lavoratori e senza lʼegida dei sindacati) o hanno perso il lavoro per FALLIMENTO dellʼimpresa. DIVIDI ET IMPERA VS EL PUEBLO UNIDO JAMAS SERA VENCIDO!
Filed under: buone notizie, candidati puliti, economia, informazione | Tagged: esodati, licenziati, parti sociali |
Rispondi