di Caudio Cominardi e Giorgio Sorial:
Nessuno del moVimento 5 stelle ha detto di eliminare la cassa integrazione dalla sera alla mattina, così come per la riduzione dell’orario di lavoro. La discussione è molto ampia ed è di sistema economico-produttivo. Il lavoro deve rimettere al centro l’uomo, deve recuperare l’utilità sociale (art. 41 Costituzione) che nella società dei consumi ha perso. Oggi nelle università di ingegneria insegnano l’obsolescenza programmata dei prodotti, in pratica si devono guastare il giorno dopo la scadenza della garanzia. Buona parte del PIL, quindi del Lavoro dell’Uomo, riguarda prodotti volutamente concepiti male per alimentare il consumo. La Ricerca, l’innovazione, lo sviluppo dovrebbe attraverso le università interagire con le aziende in modo tale da ripensare cosa produrre e come produrlo. In ottica futura si potrebbe produrre con 1/3 della materia, 1/3 di energia ed 1/3 del lavoro prestato. Questa è quella che chiamo Utopia Concreta. Non possiamo non crederci! Lavorare meno, lavorare meglio, lavorare tutti!
leggi anche: http://triskel182.wordpress.com/2013/04/25/fiom-e-m5s-quasi-amore-a-prima-vista-salvatore-cannavo/
guarda il video di Giorgio della commissione speciale sulla decrescita:
Filed under: Cittadinanza attiva, economia, lavoro | Tagged: commissione speciale m5s, decrescita felice, economia, lavoro |
Rispondi