LETTERA DI CHIARIMENTI AL “COMITATO CIVICO INTERCOMUNALE DI DIFESA SALUTE E AMBIENTE”
Ci sono state segnalate delle polemiche relative la natura del gruppo facebook “Fronte comune contro la discarica di Telgate”.
Per questa ragione ci sembra doveroso fare chiarezza:
– Il gruppo nasce da questo articolo nel gennaio del 2011 all’unico scopo di convergere sulla battaglia indipendentemente dalle appartenenze politiche. La sua denominazione è chiara, tutto alla luce del sole. Il banner che pubblicizza il gruppo da due anni sul nostro sito lo testimonia.
– Per chi conosce il mondo dei social ed i suoi strumenti, pare chiaro che il gruppo essendo aperto è di tutti e di nessuno, per questa ragione nessuno ne ha mai rivendicato la “creazione”. Il gruppo è della rete, è di chiunque si voglia iscrivere. Non è proprietà né di Palazzolo5stelle, né del Comitato.
– Due anni fa ad interessarsi alla causa c’erano pochissime persone, partiti ed associazioni dove attraverso i propri canali facevano confluire le informazioni. Questi canali sono stati inseriti nella descrizione del gruppo per fare rete; si tratta del sito di Palazzolo5stelle, del Pd di Palazzolo e della civica Progetto per Telgate. Facciamo presente che la descrizione si può aggiornare e modificare in qualsiasi momento ed è anch’essa pubblica. Quando ci si iscrive in un gruppo la prima cosa che si fa è leggere la sua descrizione, ovvio no?
– Nessun attivista del gruppo di Palazzolo5stelle ha MAI utilizzato quel canale per fare propaganda politica, NESSUNO. Come nel nostro stile, da privati cittadini, senza simboli o cappelli alle iniziative civili abbiamo prestato il nostro tempo partecipando alle riunioni del comitato, volantinando, raccogliendo firme al gelo, facendo informazione ai banchetti, scrivendo articoli etc… Tutto ciò da PRIVATI CITTADINI, perché nessuno di noi prima ed ora siede in alcuna istituzione pubblica.
– Se c’è qualche simpatizzante dell’M5S che secondo voi non si sta comportando bene nel gruppo facebook, non è un problema nostro. L’M5S è un moVimento libero di cittadini, non esiste alcun organo di controllo (fortunatamente) verso gli attivisti, salvo le 4 regolette del Non-Statuto per gli eletti. Se il comportamento risulta scorretto per i membri del gruppo, sarà la rete a deciderlo. E’ l’ABC dell’e-democracy.
Detto ciò, come movimento civico cittadino rinnoviamo il nostro appoggio al comitato, che negli obiettivi sosteniamo ancora prima della sua nascita; se l’obiettivo è anche quello di eliminare l’annoso problema del trattamento dei rifiuti tramite sotterramento e incenerimento.
Per tutte queste ragioni non ci riteniamo colpevoli di aver offerto alla rete uno strumento di AGGREGAZIONE INFORMAZIONE che in questi due anni pensiamo abbia solo portato benefici alla sensibilizzazione cittadina, alla diffusione delle iniziative del comitato e all’organizzazione dello stesso.
Palazzolo5stelle
Filed under: informazione |
Rispondi