GENNAIO: fiato sul collo sulla questione Cava-Discarica di Telgate e Megacentro commerciale di Quintano. Richiesta di informazioni sul disseccante della Monsanto in adozione (?) alla cooperativa palazzolese.
FEBBRAIO: cade l’amministrazione Sala, ci si prepara ancora una volta soli contro tutti per le elezioni comunali.
MARZO: costruzione del programma e della campagna elettorale “fai da te” (i manifesti riciclati ne rappresenteranno il marchio distintivo). Inviata la proposta alternativa all’amministrazione sull’utilizzo dei disseccanti.
APRILE: presentazione della lista ciVica e del programma elettorale. Segnalazione scarico abusivo di eternit. Evento Beppe Grillo al Parco delle Robinie.
MAGGIO: conclusione campagna elettorale con presentazione del libro di Davide Scala “L’alba delle 5 stelle”. Alle elezioni Palazzolo5stelle nonostante una buona percentuale non ottiene alcun seggio, ma arricchisce il gruppo di nuovi cittadini attivi che proseguono il “percorso 5 stelle” dall’esterno delle istituzioni.
GIUGNO: banchetti “Welcome day” in tutta Palazzolo. Manifestazione a Milano per le dimissioni di Formigoni. Inaugurazione della rubrica di Annarosa: “voce dal comitato contro la discarica di Telgate”.
LUGLIO: inizia la battaglia a sostegno del comitato contro la riorganizzazione delle centrali operative e la mercificazione del servizio di soccorso 118. Nel frattempo gli eternit di via Sondrio vengono rimossi.
AGOSTO: organizzata la serata “5 stelle sotto le stelle” nella notte di San Lorenzo, parteciperanno i ragazzi di Brescia, Desenzano, Milano e Cremona. Rettifica all’articolo infamante del BresciaOggi sulla rendicontazione delle spese elettorali dimostrando che Palazzolo5stelle è stata la lista più risparmiosa del paese.
SETTEMBRE: pubblicata un’inedita intervista al professore Paolo Becchi, il quale ospite di “Piazza Pulita” ci cita come la scintilla che lo avvicina al M5S. Incontro con il responsabile di arcipelago Scec Lombardia sull’efficacia della moneta locale: ne scaturirà un chiaro articolo esplicativo sul blog. Raggiungimento in collaborazione con la nuova amministrazione l’obiettivo trasparenza: le riprese dei consigli comunali in streaming e a costo zero. Con il comitato Rete Antinocività bresciano incontro con Renzi a Brescia al quale gli si chiede conto della sua “politica ambientale” inceneritorista.
OTTOBRE: partecipazione al corso Liquid Feedback dei ragazzi di Bergamo. Stesura e divulgazione di un articolo relativo al meccanismo di stabilità europeo (succhia soldi). Si dà voce all’ass. “IoSoCarmela” per la raccolta firme relativa all’inasprimento delle pene per reati sui minori.
NOVEMBRE: pubblicazione articolo sul project financing (contratto a perdere) delle piscine palazzolesi. Programmazione banchetti informativi per il mese di dicembre nei quali si divulgheranno aggiornamenti locali, attualità e informazione a 360°.
DICEMBRE: Le parlamentarie e le regionalie esprimono 3 candidature palazzolesi tra consiglio regionale della Lombardia e Parlamento. Si organizzano i firma days in tre distinti comuni, immersi nel gelo del clima e tra il calore della gente, si compie l’impresa raccogliendo le firme necessarie in un weekend.
A tutto ciò si aggiungono le ordinarie attività:
– pubblicazioni di carattere locale, nazionale e internazionale su argomenti economici, ambientali, politici etc…
– pubblicazione e diffusione del foglio informativo.
– monitoraggio nel limite del possibile dei consigli comunali.
– riunioni pubbliche ogni settimana.
– aggiornamento costante delle attività dei comitati.
etc…
Senza soldi, strutture, gerarchie, segreterie, solo con la volontà di semplici cittadini. Questa secondo NOI è GIA’ RIVOLUZIONE.
Filed under: informazione | Tagged: Palazzolo5stelle |
Un BRAVI grande come un palazzo!!!