CON LE PAROLE DI PAOLO BARNARD PER PALAZZOLO 5 STELLE
di Laura Rolleri e Michela Apostoli
E’ dal 2007 che i colletti bianchi ci prendono in giro con le loro previsioni di “segnali positivi per l’anno a venire”. Invece dal 2007 la crisi continua, e anno dopo anno sono gli italiani a pagarla. Come se non bastasse l’ austerity imposta dal Governo ci incatena sempre più in fondo al baratro.
Paolo Barnard, giornalista che ha portato la MMT, (Modern Money Theory), in Italia, ci ha fatto omaggio di due elucidanti frasi che sintetizzano come l’uscita dall’Euro sia sinonimo di uscita dalla crisi:
“ Se si toglie agli Stati la loro capacità di emettere una moneta, questa capacità rimane solo alle banche. Le banche diventano quindi gli Stati.
Uscire dall’Eurozona è un atto morale, affrontare e gestire la ricchezza che l’Italia ritroverebbe è un atto dovuto ai cittadini. La MMT serve a questo.”
La tesi necessita di un piano concreto da mettere in pratica, la MMT ne ha uno per l’uscita guidata dall’Euro al fine di ridare la sovranità politica ed economica all’Italia. In sintesi i punti fondamentali:
-
Primo passo: lo Stato inizia a riscuotere le tasse e a pagare con la nuova valuta (con la svalutazione della moneta messa in circolo le esportazioni aumentano);
-
I depositi bancari e i mutui rimangono in Euro;
-
Lo Stato protegge dall’inflazione l’importazione attraverso la detassazione dei settori “energivori” su cui pesa maggiormente l’acquisto di petrolio/energia elettrica;
-
Lo Stato rinegozia il debito pubblico estero e gestisce i possibili contenziosi a tutela del mercato interno;
-
Lo Stato usa la spesa pubblica per la creazione di nuovi posti di lavoro;
-
Lo Stato detassa le aree produttive depresse;
Ritenendo sia questo un argomento complesso e delicato nelle sue mille sfaccettature, non ci ergiamo certo a volerne sapere più di altri né tanto meno a dispensare facili soluzioni; semplicemente, in vista del 2° Summit Nazionale MMT che si terrà a Rimini il 20- 21 Ottobre e a Cagliari il 27- 28 Ottobre, riportiamo di seguito un sunto del primo incontro svoltosi ad inizio anno per dare la possibilità a tutti di farsi un’idea più precisa delle tematiche che si andranno ad affrontare.
Del resto, l’informazione è alla base della democrazia.
Ad ognuno poi le dovute considerazioni.
« Rimini, 25- 26 Febbraio 2012.
Protagonisti assoluti i professori Michael Hudson, Stephanie Kelton, Marshall Auerback, William Black e Alain Parguez, riconosciuti per il loro prestigio a livello mondiale; speciali relatori per questo primo Summit MMT che hanno messo a disposizione GRATUITAMENTE la loro conoscenza per offrire un’opportunità alla Nazione di rialzarsi e sventare il COLPO DI STATO FINANZIARIO attualmente in atto. Continua a leggere
Filed under: informazione | Tagged: mmt, modern money theory, paolo barnard | Leave a comment »