Vedi anche: “i tedeschi non sono scemi come noi” (durata 8:57sec)
Di Michela Apostoli per Palazzolo5stelle
Il MES, meccanismo europeo di stabilità, è un organismo finanziario europeo che raccoglie dai 17 Stai membri un plafond iniziale ed aumentabile di 700 miliardi di Euro. E’ gestito da 17 supergovernatori inviolabili, non perseguibili legalmente.
Scopo del MES è prestare agli Stati membri i soldi che gli stessi Stati membri gli hanno dato. Sotto pagamento d’interessi e cessione di sovranità, facendo cioè imporre al Popolo misure di usterity come l’aumento delle tasse.
Cosa accade al DEBITO degli Stati,semplificando
1) SITUAZIONE INIZIALE:
Lo Stato ha un DEBITO PUBBLICO creato per spesa pubblica ecc… e relativi INTERESSI NR.1
2) Lo Stato si indebita ulteriormente per contribuire al plafond del MES con relativi INTERESSI NR.2
3) SITUAZIONE FINALE: lo Stato chiede 100 al MES ed impegnandosi per la restituzione paga gli INTERESSI NR.3
Nella SITUAZIONE FINALE:
– il DEBITO da 100 è aumentato a 200
– gli INTERESSI da NR.1 sono giunti a NR.3
CHI CI GUADAGNA?
IL CREDITORE che incassa gli INTERESSI NR.1, NR.2, e NR.3. cioè le solite BANCHE FINANZIARIE PRIVATE a cui gli Stati europei, che non hanno piu’ moneta propria, devono chiedere i soldi.
Il MES è l’ennesimo strumento dell’Europa sovranazionale per indebitare sempre più gli Stati, acquisirne sovranità e quindi schiavizzarli. Il MES non è il meccanismo europeo di stabilità, ma l’ennesimo meccanismo europeo che succhia-soldi all’economia reale.
Filed under: economia, informazione | Tagged: Bce, claudio messora, euro, Meccanismo stabilità europeo, Mes | Leave a comment »