A Palazzolo, in linea con la media nazionale del M5S, abbiamo ottenuto un grande risultato. Oltre 200 voti di lista in più rispetto alle amministrative del 2009, mentre i partiti di “centro destra” perdono moltissimi voti, in particolare Pdl, Lega e Udc. Abbiamo 2 volte e mezzo i voti dell’Udc; le due civiche della Grasso non sono riuscite ad ottenere tanto quanto noi, così come “Impegno civica” di Rubagotti. Il Pdl e la Lega che hanno sempre avuto percentuali oltre il 20% hanno ottenuto rispettivamente: 10,04% e l’11,59% contro il nostro 7,89%.
La nostra ciVica risulta dunque la più forte in termini di consensi, seconda solo alla civca “Sala Sindaco” che è ben farcita di esponenti di partito, e che per questa ragione c’azzecca poco con il civismo.
Il centro sinistra, invece, incrementa il suo consenso, probabilmente per merito dei suoi rappresentanti più che per il simbolo ormai sbiadito.
Detto ciò, vi ringraziamo di cuore per i 631 voti di lista ed i 760 voti totali! E chiediamo a voi tutti di attivarvi, l’elemento caratterizzante del M5S è la partecipazione!
Venite a trovarci alle riunioni pubbliche, abbiamo bisogno di tutti voi per cambiare realmente la faccia di questo paese. La delega in bianco non la vogliamo perché siamo semplici cittadini, proprio come voi!
Scriveteci all’indirizzo mail: palazzoloa5stelle@gmail.com
Iscrivetevi alla pagina FB: Palazzolo 5 stelle
Seguiteci su twitter: palazzolo5stars
Ci vediamo di sicuro in strada e, comunque vada in Comune!
Il gruppo Palazzolo 5 stelle
Filed under: Palazzolo sull'Oglio | Tagged: amministrative 5 stelle, elezioni 5 stelle, elezioni palazzolo 5 stelle, m5s, Movimento 5 stelle, palazzolo 5 stelle elezioni, Palazzolo5stelle |
osservo che su due turni elettorali non avete mai raggiunto la media nazionale. certo, bel risultato il vostro, avete aumentato di molto, ma sempre molto dietro rispetto ad moVimenti in giro per l’Italia che ottengono una media del 10-15 % . così come nelle passate amministrative avete raggiunto il 3% mentre altri erano già al 10% (in Emilia Romagna ad esempio).
Niente di strano, riconfermo la mia curiosità verso ciò che state facendo.
Solo, mi chiedo, se voi ve lo chiedete come mai a Palazzolo non avete sfondato, quali sono secondo voi i vostri punti critici, i vostri nodi, e consentitemi, come la volete risolvere la grana Grillo che detta agenda e spot da recitare a menadito pena esclusione dal movimento.
Continuo ad essere incuriosito e continuo a storcere il naso.
p.s.: spero crediate nelle mie intenzioni, diciamo, dialettiche, nessuna intenzione di fare casini…che già ce ne sono in giro abbastanza….
spero inoltre, accettiate il mio anonimato che ho visto (purtroppo) da voi mettere molto in discussione su altri blogs locali.
Io misi in discussione l’anonimato, quando si dileggiano i pensieri altui.
Quando invece si esprimono opinioni non trovo nulla di strano.
Mi sembra corretto, qualora volessi dare dell’ignorante a qualcuno di poterlo fare ma il minimo, sarebbe metterci anche il mio nome e cognome. Questo secondo me non è essere contro l’anonimato, ma pretendere comportamenti da persone mature,
Giovanni Barbò
bene, farò un esempio:
‘ignorante!!’
firmo, da persona matura:
Ferrari Paolo,
che ti serve ora? il mio 730?
comunque le domande erano altre.
Per qunto riguarda le percentuali, mi sa che i conti che fa “5 a riskio” non tornano. Le medie nazionali non sono quelle riportate, ma sono i picchi. In Emilia Romagna hanno due consiglieri provinciali e a Bologna sono in comune da anni. Normale che la gente vedendo il lavoro lo riconosce in cabina elettorale. Nel 2009 si prese il 4 e rotti % e la media Nazionale era sotto il 2. Nelle regionali scorse in Lombardia si arrivò intorno al 3.
Per quello che riguarda Grillo concordo (infatti sto all’esterno). E’ molto importante però vedere il lavoro dei vari gruppi sul territorio e da quello giudicare. Ho visto gruppi prendere decisioni in controtendenza con il pensiero di Grillo e nulla è successo.
I ragazzi del MoVimento sono più indipendenti di quanto si creda o perlomeno lo possono essere, Continuo ad avere molta fiducia in questi ragazzi però anche io mi chiedo quanto sia pesante il fardello Grillo.
Sta comunque al gruppo dimostrare la capacità di lavorare sul territorio..
No, il 730 non mi serve. Non mi sembra un discorso tanto difficile. Io sono abituato a metterci la faccia quando prendo posizione e se decido di affrontare qualcuno a muso duro ritengo corretto e coerente metterci la firma.
Questa comunque è la mia opinione ed il mio modo di agire, poi, liberissimo di pensarla differentemente.
d’accordisimo sulla questione ‘anonimato’. rispetto che tu ci metta la faccia, e spero tu possa rispettare chi ci mette del tempo , delle idee e la propria libertà di esprimersi come e quanto meglio crede.
capirai che non mi piacciono certi linguaggi, ma se uno mi dà del cretino non è che mi chiedo ‘chi mi ha detto cretino’.
per le percentuali sai, ognuno ha le sue, però non mi dài la possibilità di capire quel che pensate in merito (anche solo per ‘capire’). certo, possiamo guardare chi è dietro di noi, e così ci autoassolviamo. possiamo guardare chi è più avanti (?) di noi per trarne profitto. tutto qua.
“Grillo che detta agenda e spot da recitare a menadito pena esclusione dal movimento.” Paolo Ferrari, mi scusi lei parla di queste cose…ma io ho una domanda: lei è mai venuto ad una riunione per sapere cosa si dice e chi dice cosa? forse la risposta è no? ah ecco. mi sembrava che uno che non ne fa parte NON PUO SAPERLO. la invito calorosamente ad una nostra riunione per vedere con i suoi occhi e non tramite uno sterile monitor del pc chi siamo realmente, vista la sua tanat, e da me gradita, curiosità. peace