Alla nostra richiesta di chiarimenti, dopo i fatti del Consiglio Comunale del 20 dicembre 2011, l’Assessore Raccagni Stefano si è gentilmente reso disponibile a rispondere alle nostre domande, che riportiamo qui di seguito, in riferimento alla questione dell’ ATEg39.
1 Qual era lo scopo dell’incontro con i milianti della Lega alla presenza del Cavatore?
1. Qualcuno paventava la possibilità che i cavatori spostassero altrove il loro interesse per la discarica, quindi le sezioni Lega Nord di Palosco e Palazzolo hanno partecipato per chiarire la fondatezza di simili voci;
2. Di quali argomenti si è trattato? Cosa ha detto il cavatore?
2. gli operatori privati hanno confermato la reale intenzione nel realizzare la discarica e che eventualmente avrebbero ridotto ulteriormente i codici;
3. Per quale ragione non ha dato spiegazioni alla prima richiesta del Pd sull’incontro?
3. la richiesta del PD era posta con la semplice intenzione di creare scandalo dove scandalo non c’è! quindi non intendevo partecipare al loro giocheto partitico. infatti credo di non dover dare a loro spiegazioni delle mie riunioni quando non sono svolte nella carica di assessore.
4. Gli eletttori della Lega sapevano dell’incontro e della sua presenza?
4. tutte le migliaia di elettori della Lega Nord non credo, ma i tesserati si, visto che sono gli stessi ad avermi autorizzato a partecipare con lo scopo di acquisire le informazioni descritte al punto 1 e 2;
5. Tirando le somme, cosa ne esce dall’incontro?
5. dall’incontro non ne esce nulla di diverso rispetto a quanto credevo, ma semplicemente delle conferme tante che gli atti successivamente presi dal sottoscritto hanno ribadito la contrarietà assoluta;
6. Perché inizialmente la mozione del Pd (consiglio 20 dicembre 2011) la sua maggioranza aveva espresso l’intenzione di bocciarla, salvo poi cambiare idea pochi giorni dopo?
6. la maggioranza non voleva bocciare, ma votare una mozione diversa, perchè quella presentata dal PD andava perfezionata, ma preferisco allegarti gli emendamenti che nella seconda seduta abbiamo presentato, così che tu possa capire nel dettaglio le nostre intenzioni;
7. Sull’esperienza di quanto successo alla Cava di Rovato (sentenza del consiglio di stato che ha annullato quella del Tar) si sente di dire che, la mozione inizialmente proposta dal PD era giusta e l’unico vero paletto possibile?
7. purtroppo non ho letto la sentenza riferita alla cava di Rovato, quindi non posso dare pareri;
8. La capogruppo del suo partito ha dichiarato in consiglio comunale che lei prima di tutto è militante della Lega, poi assessore. E’ d’accordo?
8. come assessore ho messo in campo tutti gli strumenti per contrastare la realizzazione della discarica e ovviamente ho e farò lo stesso come militante del mio movimento su tutti i tavoli politici che mi si presenteranno.
Alla fine dell’intervista l’Assessore Raccagni ha precisato che il suo incontro con gli operatori avvenne prima dello scandalo Locatelli/Nicoli.
Staff
Filed under: fiato sul collo, informazione | Tagged: assessore Raccagni, ateg39, discarica Telgate, raccagni |
Per quanto riguarda l’ultima domanda non mi è assolutamente chiara la risposta. E’ d’accordo con la capogruppo Piva o no?
La nostra mozione la volevano bocciare e basta
Poi quando si sono trovati in difficoltà e senza argomentazioni l’hanno buttata in rissa Nella seduta del 20 dicembre non era stato preparato nessun emendamento Dopo una lunga discussione hanno tentato di stralciare tutte le motivazioni in premessa alla mozione tanto per far vedere che si approvava ma senza pensare alle reali possibilità di accoglimento in Regione della richiesta di sospensione del procedimento di discarica Solo il 22 hanno preparato emendamenti e noi non ci siamo sottratti al confronto Secondo me e’ andata così
Poi e’ ridicola la giustificazione ex post di non dover dar conto di riunioni politiche a chi vuol crear scandalo Secondo me un Amministratore deve rispondere a tutte le domande tanto più
se legittime e poste nelle sedi istituzionali Significa rispettare tutti o cittadini che rappresenti anche se non ti hanno eletto. Perché
nel ruolo di Amministratore non sei più
di parte ma sei per tutti E per questo che uno non dovrebbe mai dimenticarsi di essere amministratore Per non mettere in imbarazzo l’istituzione