A Luglio Goletta Verde di Legambiente si è dedicata all’analisi delle acque dei laghi lombardi. I risultati per il Lago d’Iseo non sono certo confortanti :
“Passano gli anni ma la situazione sul Sebino non cambia, nonostante la nuova normativa sulla balneazione sia meno restrittiva rispetto alla precedente. Per l’ennesima volta i nostri monitoraggi hanno rilevato un forte inquinamento alle foci di fiumi e torrenti e in alcuni casi nei pressi di scarichi diretti a lago. Principali imputati i fiumi Oglio e Borlezza che continuano a scaricare a valle i reflui non depurati. Una vergogna che continuerà a ripetersi finché non verranno realizzati adeguati sistemi di fognatura e depurazione, soprattutto per i comuni a monte. Quanto ancora dovremo aspettare per nuotare finalmente in acque più limpide?” dichiara Barbara Meggetto, portavoce della Goletta dei laghi, attraverso un comunicato stampa pubblicato su Legambiente.it
“ Meritata quindi la Bandiera Nera assegnata quest’anno dalla Goletta dei laghi alla Valcamonica: con il passare degli anni, nonostante le ripetute segnalazioni e la presa di coscienza di cittadini e amministratori, la situazione non è ancora cambiata.”
Legambiente spiega nel suo sito che tipo di messaggio vuole lanciare assegnando la “Bandiera Nera” : “E’ un premio dedicato a chi non rispetta i laghi e le coste, quegli amministratori pubblici, affaristi e manager del mattone che, per miope interesse economico, sono disposti a massacrare il nostro territorio, i laghi e le coste in modo indebito e senza tener conto Continua a leggere
Filed under: acqua, ambiente, informazione | Leave a comment »