A Honolulu si è tenuta la «Quinta Conferenza internazionale sui detriti marini». Scienziati e biologi hanno fatto il punto sull’impatto sulla fauna delle microplastiche. Specie a rischio e sostanze chimiche liberate nei mari. Guardare agli esempi della Corea e del Nordeuropa
ll mondo produce ogni anno 260 milioni di plastiche. Buona parte diventa un rifiuto che finisce in mare.
Le pastiche sono materiali di lunga durata e restano nell’ambiente per centinaia d’anni (le cosiddette plastiche«biodegradabili» si frammentano solo più in fretta). E nuovi studi scientifici – citati sempre a Honolulu – mostrano come le microplastiche possono Continua a leggere
Filed under: ambiente, animali | Leave a comment »