Report di quanto accaduto oggi:
Nel luogo in cui oggi avrebbero dovuto svolgersi i saggi e le prove di fine anno alla presenza di parenti ed amici, un semplice temporale di stagione ha rovinato la giornata allagando le stanze, sede dell’ associazione. Fortunatamente gli strumenti sono stati prontamente spostati nella “palestrina” delle scuole elementari permettendo così lo svolgimento delle attività. Ci comunica il presidente dell’associazione, Giampietro Gatta, che più volte l’amministrazione comunale è stata sollecitata a riposizionare attorno alle bocche di lupo, dove sanno esserci il problema, alcuni sacchi di sabbia per evitare l’allagamento della loro sede posta nello scantinato delle scuole elementari, ma non ha ottenuto risultati. Eppure lo scorso anno con questa semplice soluzione si sono evitati grossi problemi, ma poi i sacchi servivano da un’altra parte e non sono più tornati. Nemmeno alla richiesta dei sacchi di sabbia per poterseli posizionare autonomamente, l’amministrazione ha saputo dare una risposta. Attenzione e rispetto, reclama Gatta a nome dell’associazione. Semplicemente attenzione e rispetto per quello che siamo e per quello che facciamo come corpo musicale cittadino e come accademia, una realtà che vive e che cresce, in cui molte famiglie investono tempo e passione. E’ a queste persone che bisogna portare rispetto e noi siamo con loro ! Dopo tante parole è l’ora dei fatti. Cosa saranno mai quattro sacchi di sabbia? Ci vuole tanto?
Giovanni Barbò per Palazzolo5stelle
Filed under: Palazzolo sull'Oglio | Tagged: accademia palazzolo allagata, allagata sede musicale palazzolo, corpo musicale palazzolo, Giampietro Gatta | 3 Comments »