Come abbiamo già iniziato a fare con l’articolo sull’associazione “Teatro Flautomagico”, il blog dà spazio alle realtà virtuose di Palazzolo per mostrare una parte del paese che merita, in questo caso per l’aspetto di sostenibilità ambientale.
In questo servizio abbiamo intervistato l’agricoltore diretto Enrico Scaratti che ci ha mostrato cosa vuol dire coltivare con passione ed etica ambientale, frutta e verdura: alimenti immancabili sulle nostre tavole. Fare la spesa è un gesto politico importantissimo, nella società del consumo è fondamentale orientarsi verso l’acquisto consapevole, critico e solidale.
In questo caso si tratta di prodotti frutticoli ed orticoli coltivati naturalmente ed a km zero, eliminando tutti i passaggi intermedi: trasporto, imballaggio, stoccaggio, distribuzione, per essere inserito in una rete commerciale locale e sottratto al commercio globale che è ecologicamente insostenibile. La frutta e la verdura devono essere di stagione, devono avere un percorso di maturazione naturale e non nei container, devono essere prodotti autoctoni, perché è folle mangiare i Kiwi della Nuova Zelanda o le noci della California mobilitando navi e camion da tutto il mondo.
Palazzolo5stelle sostiene le realtà locali che promuovono uno stile virtuoso, quindi dopo aver tastato con mani e palato i prodotti di Enrico, vi consigliamo di aprire i vostri orizzonti (in questo caso non quelli geografici ) verso un consumo responsabile.
Enrico Scaratti lo trovate a Palazzolo s/O in via Vanzeghetto di Sopra.
Palazzolo5stelle Staff
P.s.: con questo articolo, Palazzolo5stelle non intende fare alcuna pubblicità al commerciante, ma esclusivamente informare la cittadinanza che anche a Palazzolo esiste la possibilità di fare acquisti etici.
Filed under: ambiente, la rete dei virtuosi, Viver sano |
Rispondi