L’Italia vuole riammettere i pesticidi assassini delle api? Un decreto in cantiere che spianerebbe l’ingresso alla reintroduzione dei pericolosi neonicotinoidi. Il buon esempio della Regione Emilia Romagna
VOGLIO VIVERE!!!


Il Decreto definendo come “accidentali” le morie e gli spopolamenti di alveari verificatisi in Italia in modo crescente fino al 2008, sembra esprimere la volontà di ri-autorizzare a breve le conce “killer” di api.
Dalla ricerca Apenet, promossa dal ministero delle Politiche Agricole, emerge che sono accertati gli effetti letali sulle api degli insetticidi sistemici in fase di semina del mais, e sono confermati possibili rischi del loro effetto tossico cronico nel tempo sulle api.
L’inchiesta del quotidiano inglese The Independent si chiede come possa essere nascosto e non pubblicato lo studio dell’equipe di scienziati del Ministero dell’Agricoltura Usa, che dimostra la capacità di dosi infinitesimali di neonicotinoidi nello scatenare una patologia micidiale per le api. Studio che riconferma uno analogo effettuato in Francia.
Intanto la Regione Emilia Romagna ha annunciato scenderà in campo per chiedere lo stop definitivo all’uso dei neonicotinoidi. “Una buona notizia – commenta ancoraCinzia Scaffidi – Speriamo che ancora una volta prevalga il buon senso dei territori, e che molte regioni seguano l’esempio dell’Emilia Romagna”.
Fonte: Greenplanet.net
Rispondi