Il Decreto Ronchi, noto per la privatizzazione della gestione del servizio idrico, si sta preparando alla sua attuazione. Le gestioni IN HOUSE dell’acqua cesseranno improrogabilmente il 31 dicembre 2010, salvo particolari casi dove il termine ultimo sarà il 31 dicembre 2011.
Il Consiglio comunale di Palazzolo mesi fa bocciò una mozione presentata dal PD in difesa dell’acqua pubblica. Poco dopo ci fu una commissione molto partecipata da parte dei cittadini per portare avanti la discussione con la speranza di arrivare ad una soluzione nell’interesse dei palazzolesi. Nulla di fatto. Nonostante le promesse del presidente Francesco Beghetti, la seconda commissione non fu più convocata. Sono passati mesi ed il presidente è cambiato, per questa ragione rivolgiamo un appello al subentrante Armando Marini allo scopo di stringere i tempi, chiedendogli attraverso il blog e con una mail, quanto segue:
Spett.le Armando Marini,
in quanto Lei presidente della commissione territorio, Le chiediamo formalmente di convocare al più presto la commissione per discutere come primo punto all’ordine del giorno la proposta di modifica dello Statuto Comunale in difesa dell’acqua pubblica e di chiederne la votazione in consiglio comunale entro il 31 dicembre 2010. E’ da aprile che attendiamo l’interessamento da parte della politica su una tematica di interesse collettivo. E’ per noi di fondamentale importanza una presa di posizione da parte dell’amministrazione che sempre si è dichiarata vicina alla gente; e poco importa se c’è in vigore una Legge (Decreto Ronchi)che ci impone di mettere a gara la gestione dell’acqua ai privati, poco importa perché in contrasto con i diritti fondamentali dell’uomo e per noti giuristi in contrasto con dei principi sanciti dalla nostra Costituzione. Non a caso i quesiti referendari in difesa dell’acqua pubblica hanno avuto il più grande consenso della storia dei referendum con oltre 1 milione e 400 mila firme raccolte, delle quali oltre 700 a Palazzolo.
Nel caso in cui questa richiesta venisse ignorata, la riterremo responsabile di ignavia nei confronti della comunità e non mancheremo nel farlo presente ai palazzolesi con ogni mezzo a nostra disposizione.
Cordiali saluti.
Ass. Palazzolo 5 stelle
Pres. Cominardi Claudio
P.s.: in allegato le mandiamo le interviste ai palazzolesi in merito alla questione acqua pubblica/privata e la carta dei diritti fondamentali dell’uomo approvata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU).
——————————————————————————————————————
N.B: il video qui sopra linkato a dimostrazione del fatto che gli attivisti del movimento5stelle si battevano già 3 anni fa per l’acqua pubblica, ancor prima del decreto Ronchi, questo perché fu il Governo di centrosinistra nella XV Legislatura (28 aprile 2006 – 6 febbraio 2008) a dare il via alle liberalizzazioni.
Filed under: acqua, Palazzolo sull'Oglio |
Rispondi