video: seconda parte
Qualche giorno fa in collaborazione con Bresciapoint abbiamo realizzato un’intervista all’ingegnere Roberto Mazzara: inventore della turbina sommergibile.
La turbina sommergibile è un prototipo in grado di trasformare l’energia motrice dell’acqua in energia elettrica grazie all’elica, collegata a una dinamo, mossa dalla corrente. L’invenzione ha moltissimi pregi e potrebbe dimostrarsi rivoluzionaria dal punto di vista dello sfruttamento del corso dei fiumi. La macchina produce energia in continuo, non impatta né visivamente né dal punto di vista ecologico, è composta da materiali riciclati, è veloce da installare così come per la manutenzione e se applicata su larga scala potrebbe approvvigionare gran parte del territorio italiano.
La turbina è in fase di sperimentazione dal mese di agosto nel fiume Oglio a Pontoglio, dove l’amministrazione si è mostrata interessata al progetto proprio perché oltre ad avere una produzione maggiore di energia pulita ad impatto zero, il Comune potrà risparmiare – secondo le stime – 200.000 euro in un anno di costi energetici.
Con questo servizio video vogliamo mettere a conoscenza i nostri lettori delle potenzialità di questa tecnologia, senza nasconderne gli eventuali limiti e problematiche. Doveroso ricordare il 2 novembre scorso, quando, a causa di una piena del fiume, la macchina si è disancorata dal fondo del letto. Fortunatamente senza causare danni grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco e della polizia locale. Opportuno precisare che il suddetto prototipo era stato progettato per i canali, quindi privo di tutte le modifiche del caso ed era stato messo in posa con un ancoraggio “veloce e pratico” preventivando un periodo di collaudo di una settimana che invece si è protratto per mesi.
Vi consigliamo la visione delle due parti dell’intervista all’ingegnere Mazzara e all’assessore di Pontoglio Daniela Bertoli per comprendere più approfonditamente il piano energetico in corso.
Claudio Cominardi per Palazzolo5stelle
——————————-
Leggi l’articolo di Bresciapoint
semplicemente un grande! al governo!
per me lo fanno fuori…..niente nucleare….sabragliato dalla concorrenza delle sue macchine…..semplici e installabili qui e là ovunque!?!?!?!?!?
lo fanno fuori….
Il progetto è veramente interessante ed è strano che a nessuno sia venuto in mente prima, forse perchè c’è poco da lucrare. Ritengo comunque sia molto difficile che prenda piede in Italia, come tutte le buone idee. L’avete postato a Beppe Grillo per dargli maggior visibilità?
sò che non gliene fregarà niente a nessuno…..ma io mi stò letteralmente […..] “godendo” da due giorni, per quello che stà facendo questo grande uomo chiamato ROBERTO MAZZARA……..un grande davvero…..un po’ più fiero di essere italiano e bresciano come lui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Caro Gigio, il progetto come dici tu è interessante ma è ancora in fase di studio. Io sono fiducioso, l’ingegnere mi ha infuso fiducia ma ci sono ancora molte incognite nell’applicazione di questa tecnologia.
Prima di applicare su larga scala quest’invenzione bisogna verificare tutte le variabili.
E’ notizia recente che l’amministrazione di Pontoglio abbia fatto di nuovo passo indietro sulla messa in opera del progetto.
Speriamo in bene.
penso che l’ “invenzione” delll’ing. Mazzara non sia poi così invenzione come vuole venderla, Turbine sommerse ( con resa scarsa per la verità) sono proposte in diversi siti tedeschi senza enfatizzare eliche di sommergibili nucleari americani già dal 2005. A mio parere sta millantando un credito di novità che non ha!. Ben venga comunque gente che cerca di fare qualche cosa per avere energia pulita senza che sia imposta cementificazione dei corsi d’acqua: OGLIO in testa che considero casa mia. Se anche non si è primi ma si riesce a fare, ben venga.
Cr 24/05/2012