video: seconda parte
Qualche giorno fa in collaborazione con Bresciapoint abbiamo realizzato un’intervista all’ingegnere Roberto Mazzara: inventore della turbina sommergibile.
La turbina sommergibile è un prototipo in grado di trasformare l’energia motrice dell’acqua in energia elettrica grazie all’elica, collegata a una dinamo, mossa dalla corrente. L’invenzione ha moltissimi pregi e potrebbe dimostrarsi rivoluzionaria dal punto di vista dello sfruttamento del corso dei fiumi. La macchina produce energia in continuo, non impatta né visivamente né dal punto di vista ecologico, è composta da materiali riciclati, è veloce da installare così come per la manutenzione e se applicata su larga scala potrebbe approvvigionare gran parte del territorio italiano.
La turbina è in fase di sperimentazione dal mese di agosto nel fiume Oglio a Pontoglio, dove l’amministrazione si è mostrata interessata al progetto proprio perché oltre ad avere una produzione maggiore di energia pulita ad impatto zero, il Comune potrà risparmiare – secondo le stime – 200.000 euro in un anno di costi energetici.
Con questo servizio video vogliamo mettere a conoscenza i nostri lettori delle potenzialità di questa tecnologia, senza nasconderne gli eventuali limiti e problematiche. Doveroso ricordare il 2 novembre scorso, quando, a causa di una piena del fiume, la macchina si è disancorata dal fondo del letto. Fortunatamente senza causare danni grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco e della polizia locale. Opportuno precisare che il suddetto prototipo era stato progettato per i canali, quindi privo di tutte le modifiche del caso ed era stato messo in posa con un ancoraggio “veloce e pratico” preventivando un periodo di collaudo di una settimana che invece si è protratto per mesi.
Vi consigliamo la visione delle due parti dell’intervista all’ingegnere Mazzara e all’assessore di Pontoglio Daniela Bertoli per comprendere più approfonditamente il piano energetico in corso.
Claudio Cominardi per Palazzolo5stelle
——————————-
Leggi l’articolo di Bresciapoint
Filed under: ambiente, energia | 6 Comments »