E’ necessario, in questo paese, stare sempre allerta e non mollare mai sulle questioni dei diritti fondamentali.
Il diritto all’acqua come bene pubblico è uno di questi.
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato il Progetto di Legge sulla gestione dell’acqua che di fatto consegnerà ai privati la gestione dell’acqua della Lombardia; il progetto dovrà passare al voto in Consiglio Regionale il prossimo 23 novembre.
La Giunta Formigoni, affidandosi ad un comunicato stampa dal titolo “Riforma del servizio idrico: l’acqua rimane un bene pubblico”, intende -ancora una volta- negare l’evidenza. Di fatto questa legge, affidando a società pubblico-private la gestione dei servizi idrici secondo i dettami del Decreto Ronchi, introdurrà il concetto di lucro su un bene primario ed essenziale per la vita umana. Non solo: le competenze sulla gestione del servizio idrico saranno spostate dai comuni alle province, tranne che per il comune di Milano, allontanando di fatto il controllo diretto dei cittadini verso le stanze della politica, dove abbiamo imparato che gli affari ed il business vengono prima di qualsiasi altro interesse. Ma le Province non erano quegli Enti amministrativi che si sarebbero dovuti tagliare per diminuire gli spropositati costi della politica ? Perchè allora dare ulteriori competenze ?
Credo fortemente che questo tema non abbia colore politico, ma che unisca tutti i cittadini contro chi vuole continuamente svendere i nostri diritti e beni essenziali al mercato sovrano, apparentemente unico mezzo possibile in grado di risolvere i problemi. Noi sappiamo benissimo che i vantaggi non saranno certamente per i cittadini ed abbiamo sotto gli occhi i risultati di altre privatizzazioni !
Non a caso la raccolta firme per i Referendum contro la privatizzazione dell’acqua hanno avuto un enorme successo con 1milione e 400mila firme raccolte in tutta Italia di cui ben 237mila in Lombardia. Dobbiamo quindi continuare a far sentire la nostra voce di cittadini consapevoli e da qui l’invito a partecipare numerosi sabato 13 novembre (dalle ore 10) alla manifestazione a Milano in piazza Duca D’Aosta (Pirellone), organizzata dal Coordinamento Regionale dei Comitati Acqua.
Giovanni Barbò per Palazzolo a 5 stelle
P.S. E nel nostro comune? Come la si pensa su questo argomento? Dopo la votazione contraria della maggioranza rispetto alla mozione presentata dal PD, si era aperto in Commissione Territorio qualche spiraglio per introdurre nello Statuto Comunale il concetto di acqua come bene primario. Che fine ha fatto questo lavoro? Cacciato Beghetti ex presidente della Commissione tutto azzerato? I cittadini su questi argomenti vorrebbero che i propri amministratori-dipendenti si pronunciassero
Filed under: acqua, Palazzolo sull'Oglio | 2 Comments »