Questo blog, non è una testata giornalistica e come tale si fa portavoce di segnalazioni di utenti. A fronte di una segnalazione abbiamo provveduto a pubblicarla, ma riceviamo una smentita da parte del gruppo Cremonini che di seguito riportiamo.
Gent.li Signori,
negli ultimi 5 anni il Gruppo Cremonini e’ stato oggetto di violente e
ripetute campagne di accuse, soprattutto attraverso Internet, con l’invito
al boicottaggio dei prodotti del Gruppo Cremonini utilizzando espressioni
apertamente diffamatorie ed altamente lesive della immagine dell’Azienda.
I contenuti di questi messaggi, diffusi anche attraverso
interminabili catene di email, traggono pretesto principalmente da una
puntata della trasmissione Report, andata in onda su Rai Tre nel 2005 i
cui argomenti sono stati oggetto di indagini da parte delle Procure della
Repubblica di Roma e di Rieti. Entrambi i procedimenti si sono conclusi
con due rispettivi decreti di archiviazione che hanno evidenziato
l’infondatezza delle notizie diffuse e, contestualmente, la correttezza
della condotta del Gruppo.
Vista l’insistenza dei messaggi, sempre uguali, il Gruppo Cremonini è stato costretto a presentare denuncia per diffamazione e richiesta di risarcimento dei possibili danni economici subiti contro tutti coloro, identificabili direttamente dal testo dei messaggi o attraverso gli strumenti di indagine delle Autorità inquirenti, che continueranno a perpetrare questo tipo di diffamazione gratuita e destituita di fondamento.
Con la certezza di aver contribuito a chiarire definitivamente la questione, rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Luca Macario
Ufficio stampa Cremonini
——————————————————————————————-
Con questa pubblicazione abbiamo garantito la tutela del gruppo Cremonini che in questo spazio ha avuto la possibilità di smentire quanto pubblicato con gli stessi requisiti di visibilità della segnalazione ricevuta. Riteniamo in questo modo garantito il diritto all’informazione.
Staff Palazzolo5stelle
Filed under: Palazzolo sull'Oglio |
Forse il boicottaggio pare eccessivo ma faccio due valutazioni a mio avviso molto importanti:
1- le archiviazioni non sono assoluzioni ma spesso accadono per insufficienza di elementi. Quindi non è detto che le notizie diffuse furono così infondate.
2- Report fece un’ inchiesta molto interessante sul Gruppo Cremonini, alcuni fatti non sono stati accertati dal punto di vista legale ma le testimonianze ed alcune documentazioni parlano chiaro.
Andate a rivedervi la puntata di Report.
Saluti.
Il potere dei soldi……..!!?
Io stimo la Gabanelli e non mi sembra una giornalista che parla a vanvera!!?
Perciò cremonini vaff….o!
Commento a proposito della comunicazione dall’ufficio stampa delle Cremonini.
Sig. Luca Macario vattene fin che sei in tempo. Quelli che tu difendi fanno morire le persone per guadagnarci qualche centesimo. Salvati fin che puoi. La coscienza pulita non ha prezzo e quando passi all’altro mondo tutti i “dindi” che hai ammucchiato li lasci qui! aaahhh! ha ha haaa! Evviva la giustizia universale…
Anche io voto per la credibilità della Gabanelli.
E se posso evitare i prodotti Cremonini lo faccio con piacere
condivido l’apprezzamento per la Gabanelli. E se non è vero provate il contrario. sottoponete iprodotti a volontari, indipendenti, neutrali accertamente.
Continuare il boicottaggio è un dovere
Io ho lavorato pèer 11 anni nello stabilimento “Montana-Gruppo Cremonini”, Ospedaletto Lodigiano (Lo)….sicuramente alcune cose non erano fatte rispettando la legge, ma ti assicuro che è uno degli stabilimenti alimentari che ha più controlli, la Mc’Donalds ti posso assicurare che ha la carne in assoluto migliore, sicuramente posso assicurare la stessa cosa per la carne venduta dalla Coop se pur non di prima scelta, che è sempre fornita da Cremonini, comunque, ci sono veterinari dell’ Asl che vigilano costantemente, dall’inizio della catena al confezionamento, laboratori interni di analisi, una vigilanaza costante su smaltimento della carne avariata e una grossissima vigilanza sulla provenienza del bestiame…poi le informazioni da te date possono essere vere ma non negli ultimi anni! Comunque, l’INALCA ha la gestione e il controllo qualità e a mio avviso lavora molto bene! Poi lo stabilimento dove lavoravo io è stato aperto nel 99, uno tra i più attrezzati se non in Europa in Italia sicuramente, quello di Modena e di Rieti non lo sò!