Ricordiamo al Sig. Lancini (Assessore all’ecologia), che stiamo attendendo da mesi una risposta in merito al documento a lui consegnato riguardante la proposta “rifiuti zero”.
L’oncologa Patrizia Gentilini, membro dell’associazione Medici per l’Ambiente, ha scritto una lettera dove si spiegano i benefici della raccolta dei rifiuti “porta a porta”, metodo avviato anche nella città dove risiede, Forlì.
Gentile Direttore (la lettere è stata pubblicata sul quotidiano Il Resto del Carlino, nda),
vedo che sono frequentemente pubblicate lettere che esprimono riserve e timori circa la raccolta porta a porta dei rifiuti, specie per quanto attiene un eventale aumento delle tariffe. Per una volta, come medico talvolta definito “allarmista”, mi sia consentito di intervenire per portare viceversa buone notizie, rassicurare tutti e far dormire sonni tranquilli ai nostri concittadini. Con tutta l’esperienza che ho maturato in questi anni posso davvero affermare, senza timore di smentite, che se c’è una cosa di cui non ci si deve preoccupare è proprio la raccolta domiciliare.
Anzi, vorrei avere una “finestrina cardiaca” attraverso cui tutti potessero sbirciare e vedere quanta gioia ci sia nel mio cuore da quando ho saputo che anche nella nostra città si adotterà la raccolta “porta a porta”.
Eh sì, cari concittadini, se vogliamo guarire dalla “malattia rifiuti”, il primo passo è proprio questo: iniziare con una buona differenziazione dei rifiuti alla fonte! Se posso fare un paragone sarebbe come essere a letto con la Continua a leggere
Filed under: ambiente, cip6, comune a 5 stelle, economia, rifiuti, Salute | Leave a comment »