|
Nonostante le diete vegetariane siano considerate da qualcuno solo come una “moda”, si sono ora affermate pienamente come un metodo efficace per prevenire l’obesità, il diabete e i problemi legati al colesterolo.
Altri gruppi di esperti avevano già rimarcato il valore e l’utilità delle diete vegetariane senza però che queste venissero mai consigliate all’interno di linee guida, le quali sono influenzate spesso della politica. I recenti studi parlano sicuramente molto chiaro: la dieta vegetariana è correlata ad un basso indice di massa corporea, a pressione arteriosa più bassa e a migliori condizioni di salute.
Chi fa a meno della carne corre meno rischi di avere problemi di salute, mentre coloro che eliminano anche i latticini e le uova (seguendo una dieta vegana) sono i più sani di tutti. Ad esempio, le diete vegetariane e vegane riducono il rischio di diabete e le diete basate sui vegetali possono addirittura aiutare chi già è affetto da diabete di tipo 2 a controllarne i disturbi e a ridurre la dipendenza dei farmaci.
“Le diete vegetariane possono ridurre sensibilmente il rischio di obesità, di diabete e di altri problemi” afferma Susan Levin, specialista in nutrizione, dietista riconosciuta e direttrice del dipartimento di educazione alimentare del PCRM. “L’America spende 100 miliardi di dollari l’anno in assistenza sanitaria per problemi legati all’obesità ed è palese che dei pasti senza carne ci aiuterebbero a rimanere in forma e in buona salute e a ridurre le nostre spese sanitarie.”
I consigli alimentari del PCRM, rappresentati graficamente nel “The Power Plate” (www.thepowerplate.org), si focalizzano nel presentare cereali integrali, frutta, verdura e legumi come le basi della dieta. Il “Power Plate” si rifà a decine di studi scientifici che dimostrano come le abitudini alimentari vegetariane siano associate ad un più basso tasso di obesità, un minor rischio di malattie cardiache, ipertensione e diabete di tipo 2.
Fonte:
PCRM, Proposed Dietary Guidelines Highlight Benefits of Vegetarian Diets, 15 giugno 2010
Fondato nel 1985, il PCRM è un’organizzazione non-profit che promuove la medicina preventiva, conduce studi clinici e incoraggia ad adottare standard più etici e scientificamente efficaci nella ricerca medica.
Societa’ Scientifica di Nutrizione Vegetariana
http://www.scienzavegetariana.it
Fonte: Promiseland
Filed under: Salute |
Rispondi