Un’area contaminata da Pcb nel Bresciano
ll Nucleo Investigativo per la Repressione degli Illeciti Ambientali di Brescia, ha eseguito una serie di misure cautelari nell’ambito di un’inchiesta su un traffico illecito di rifiuti per un quantitativo di oltre 4.000 tonnellate. Un uomo è stato arrestato e sono stati sequestrati 15 autocarri e cisterne per un valore di circa 1.500.000 euro, appartenenti a tre aziende bresciane, utilizzati per iltraffico illecito di rifiuti.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Brescia, erano iniziate lo scorso novembre. Gli indagati, secondo il Nita, sarebbero responsabili a vario titolo, di un traffico illecito di rifiuti per un quantitativo di oltre 4.000 tonnellate. Si tratta di rifiuti provenienti dalla bonifica che riguarda il sito di interesse nazionale “Caffaro”, risultato inquinato da Pcb. Quanto prelevato
dal sito, in particolare, è stato destinato al riempimento di una cava contenente acqua, invece d’essere avviato al recupero in centri autorizzati, poi, al trasferimento in discarica.
Nei confronti dell’arrestato sono state accertate, inoltre, responsabilità anche in relazione ad un altro traffico illecito di rifiuti, in questo caso provenienti dai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria delle fognature delle provincie di
Brescia e Bergamo per un quantitativo stimato di oltre 4.000 tonnellate di reflui fognari.
L’attività illecita è stata attuata, secondo gli investigatori, anche
ricorrendo a formulari falsi, grazie ai quali sarebbero state truffate le aziende dalle quali era stato ottenuto l’appalto per i lavori di manutenzione delle fognature.
In questo caso l’azienda utilizzando documenti falsi otteneva dalla società che gestisce il servizio nelle province di Brescia e Bergamo compensi per smaltimenti di rifiuti invece smaltiti illegalmente in siti non identificati.
(fonte: bresciaoggi.it)
//<![CDATA[
var m3_u = (location.protocol=='https:'?'https://ads.athesiseditrice.it/www/delivery/ajs.php':'http://ads.athesiseditrice.it/www/delivery/ajs.php');
var m3_r = Math.floor(Math.random()*99999999999);
if (!document.MAX_used) document.MAX_used = ',';
document.write ("”);
//
// ]]>
Filed under: ambiente |
Rispondi