Riceviamo e inoltriamo le risposte ufficiali dell’ing. Feriani ai quesiti che l’arch. Scaratti ha posto su questo blog in merito alla vicenda del bar Controcorrente. Buona lettura…
(Clicca sull’immagine per leggere e scaricare l’intero documento)
Filed under: Bar Controcorrente, Palazzolo sull'Oglio |
Alcune considerazioni su quanto sta emergendo dall’imprevista immersione del bar.
1) si è trattato di un’opera che ha sperperato danaro pubblico, poiché oltre mezzo milione di euro sono una spesa folle per la creazione di un bar che voleva essere un luogo di aggregazione soprattutto per giovani, stando a quanto affermato dall’assessore Bertoli; ognuno di noi, saprebbe elencare numerosi altri modi di spendere 550 mila euro in modo migliore per identica finalità.
2) un luogo di aggregazione giovanile sul fiume il compianto metelli e la sua giunta l’avevano già a portata di mano, bello e pronto e ricco di storia: l’ex colonia elioterapica che si trova esattamente di fronte al fu controcorrente. Lì avrebbero dovuto investire per uno spazio dedicato ai giovani (sarebbero bastati ed avanzati un miliardo e cento milioni, conversione in soldi di allora dei 550.000 euro controcorrentisti). Avrebbe potuto essere un luogo di cultura, di ristoro ed aggregazione vista fiume. Bellissimo, solido e significativo. Cederlo in uso all’asl fu (è) una scempiaggine.
3) Immaginiamo palazzolo con gli uffici comunali e l’asl nella vecchia scuola sul lungo oglio, la biblioteca , l’emeroteca e la biblioteca dei ragazzi situati dove c’è oggi il municipio e l’ex-colonia elioterapica utilizzata come centro di cultura ed aggregazione giovanile… e magari un ponte meno brutto di quella ferraglia costruita 15 anni fa…. vivremmo certamente in una cittadina migliore!
4) se addizioniamo il costo del controcorrente con l’orrendo ed inutile solido in cemento ora accademia del tennis in piazzzale kennedy, otteniamo quasi due milioni di euro di nostri soldi che gli amministratori – leghisti in primis – hanno gettato al vento o quasi. Non dimentichiamolo.
A Giovanni Barbò piace il commento di subbuteo!;) 😉 😉
dopo aver letto la risposta di Feriani, funzionario pubblico che dovrebbe tutelare l’apllicazione di leggi e norme quando si traduce una linea politica in un progetto concreto, capisco perchè Palazozlo affondi come il suo bar controcorrente.
come funzionario sembra più interessato a difendere il suo posto da dirigente che gli interessi dei cittadini da cui è pagato. Tanto per capirci dopo essere stato attaccato dalla Lega, Stefano Raccagni, per gran parte delle precedente amministrazione adesso sembra siano pappa e ciccia. o è cambiato lui o è cambiato l’assessore Raccagni…
riprendo il ragionamento sulle denominazioni di vie e parco: Capisco chela Lega voglia ricordare Metelli: è un dovere, giustissimo per i leghisti che non avevano candidati e si sono presi un ingegnere …
ma i palazzolesi dovrebbero ricordare che Metelli è stato un pessimo esempio di lavoratore; come insegnante è stato licenziato dalla Regione Lombardia (guidata da Formigoni) per avere duplicato il cartellino di lavoro (si è salvato grazie alla sospensiva conscessa dall Tar ed è morto prima che la causa fosse discussa), mi piacerebbe sapere che ne direbbe il ministro Brunetta… di cui Sala è grande estimatore
Grazie a Metelli, ingegnere e insegnate con cartellino di riserva, le aree fabbricabildel PRG sono state moltiplicato per 2 i dando inizio al degrado di Palazzolo,
grazie alla sua guida illuminata si sono sprecati 4 milioni di euro per restaurare l’attuale municipio, e il restauro non è ancora finito… e il prode Feriani non si oppose anche se aveva progettato il nuovo municipio nelle vecchie scuole…
grazie a Metelli e agli sprechi della sua giunta i Palazzolesi pagano l’addizionale IRPEF comunale, grazie a Metelli è stato costruito quel bar chiamato bar Controcorrente, che è affondato appena il fiume è ingrossato…
grazie a Metelli il comune ha l’attuale struttura dirigenziale, grazie al suo concvetto di sicurezza i vigli i Palazozlo sono meno di quelli di Rovato..
grazie a Metelli e alla lungimiranza della Lega che al suo nome dedica un parco con aree acquistate da altri sindaci più seri, realizzato da Moreschi con quello staff tecnico come controllore
grazie a Metelli e ai leghisti, attenti molto a governare Sogeim come loro proprietà scaricando le perdite sui cittadini, ritrova Palazzolo ha perso perfino lo sportello Esatri e invece ha avuto una cava, un palatenda che costa quasi 200mila euro l’anno ed è affittato per 36 mila, e che dire del ruolo nell’ovesti bresciano, svenduto al comune di Chiari con Mazzatorta sindaco e adesso senatore che ha vissuto come ad di Sogeim fino alle elezioni di MOreschi svendendo senza concorso la rete di distribuzione del gas all’Eni, che solo adesso Sala contesta..
che dire: l’affondamento del bar è un segno del destino che in qualche modo ha espresso il suo giudizio sulla Lega e sul suo nume tutelare…
ps: se una persona è morta i suoi errori restano…
la morte toglie la vita e la possbilità di commetterene altri ma sicuramente non giustifica chi li ha fatti e chi lo difende perchè in questo modo difende se stesso scaricando sul morto la colpa e
e……
sui cittadini che continuano a votarli approvando nei fatti i disastri