“Come promesso vi aggiorno sulla vicenda che ho esposto su questo blog una ventina di giorni fa.
Premetto che la mia lettera di allora venne scritta sull’onda dell’emotività e con una certa fretta che mi indusse a non verificare sino in fondo alcuni dati di cui ero venuta in possesso; in particolare, il riferimento ai metri quadrati necessari per l’ idoneità abitativa erano frutto di una mia incauta ricerca su internet, che mi aveva portato a prendere per buoni dei numeri modificati poi delle attuali norme legislative (si veda il commento dell’assessore Raccagni).
Debbo inoltre ringraziare alcune persone (privati, associazioni e scuola) che si sono mosse per dare un esito felice alla storia che ho raccontato, pur non sortendo, per ora, alcun risultato positivo.
La famiglia West vive in un bilocale di 54 metri quadrati che si affaccia su un cortile adiacente la piazza di Palazzolo sull’Oglio; paga un regolare affitto di circa 300 euro. Le legge prevede che i metri quadrati per concedere l’idoneità alloggiativa ad una famiglia di 5 persone (papà, mamma, Jack, un bambino piccolo ed uno piccolissimo) siano 56; l’idoneità alloggiativa è necessaria al papà di Jack per rinnovare il permesso di soggiorno in scadenza tra poco tempo.
L’obiettivo della famiglia West è quello di trovare in tempi molto brevi – ad un prezzo sostanzialmente analogo o di poco superiore – un alloggio di almeno 56 metri quadrati; a Palazzolo non è facile, anzi.
Questa è la situazione.
Chi volesse o potesse darci una mano…”
Daniela
- Leggi tutta la vicenda: https://listacivicacinquestelle.wordpress.com/2010/03/31/palazzolo-una-storia-che-non-e-una-fiaba/
- Chiunque desiderasse aiutare Daniela e la famiglia ghanese lo faccia commentando l’articolo o contattandoci all’indirizzo palazzoloa5stelle@gmail.com. Contiamo su di voi…
Filed under: Palazzolo sull'Oglio |
Rispondi