Riceviamo e inoltriamo una segnalazione riguardante i parcheggi nel quartiere San Pancrazio. Buona lettura…
“Desidero inviarvi questa segnalazione, chissà che qualche assessore competente abbia una risposta!
Mia mamma va dalla parrucchiera a san pancrazio. Ha letto che è stato inaugurato il nuovo parcheggio a fianco alla piazza e che quindi non deve andare a parcheggiare fino alle poste (d’accordo, son solo cento metri ma la strettoia è abbastanza orrenda da fare a piedi). Sorpresa, c’è il disco orario di un’ora e dalla parrucchiera deve starci minimo un’ora e mezza, quindi deve andare a parcheggiare al solito posto. Le ragazze del negozio le fanno notare che a san pancrazio tutti i parcheggi sono a disco orario di un’ora, compresi quelli (e non sono pochi) vicino alle scuole elementari.
La causa di tutto ciò è un’autofficina che non avendo spazi usa tutti i parcheggi come deposito auto e quindi il comune ha messo ovunque disco orario, tranne di fronte alle poste perchè quella è un’area privata e praticamente parcheggiano lì quelli che vanno dalla parrucchiera o alle funzioni religiose lunghe (vedi il periodo pasquale appena trascorso).
Mi domando: visto che sia l’uso per la messa che quello dalla parrucchiera porta via sempre almeno un’ora, non è possibile mettere il disco orario a due ore? ma davvero a san pancrazio uno può pensare di monopolizzare i parcheggi x
uso privato?
grazie per l’attenzione
jfk”
Filed under: obiettivo raggiunto, segnalazione |
“” ma davvero a san pancrazio uno può pensare di monopolizzare i parcheggi x uso privato? “”
Bisognerebbe vedere chi sono gli amici del privato.
Solitamente funziona così …. 😉 😉
anzitutto ringrazio i cinquestelle che hanno pubblicato la mia segnalazione
da quello che ho capito, il disco orario x un’ora ha proprio lo scopo di evitare che questo privato monopolizzi i parcheggi.
il problema è che così danneggia tutti quelli che i parcheggi hanno necessità di usarli x più di un’ora
A S.Pancrazio esistono gia parcheggi senza disco orario e sono quelli situati in via Firenze (Piazza martiri delle foibe …) e si collegano alla piazza con un vialetto pedonale di circa 100-200 metri, quindi non molto lontani. Solo che per la gente del giorno d’oggi fare due passi a piedi richiede un sacrificio enorme.
Nella società in cui viviamo regna, ormai, la fretta e la comodità a tutti i costi.
Camminare è tempo perso, ma se ci si rendesse conto che , camminando normalmente, quei 100-200 metri si possono percorrere in 3,5 minuti non penso che il mondo finisca proprio in quel lasso di tempo.
Rallentare ogni tanto fare quattro passo aiuta.
abito a san pancrazio e oltre al problema del disco un altro grosso problema è l’uso inproprio della piazza da parte di acune persone che parcheggiano in doppia se non in tripla fila e che rischiano i provocare incidenti a chi percorre la strada, adesso ancor più di prima visto l’enormità di parcheggi che si è venuta creare….
so bene dove è il parcheggio di via firenze, mia mamma i quattro passi infatti li fa più che volentieri. il discorso era sull’assurdità del disco orario di un’ora (due andrebbero bene… a mia mamma intendo) x via dell’uso continuo che viene fatto da un’azienda.
questo però lo chiedo a quelli di san pancrazio: è proprio così la faccenda? e da quanto va avanti?
@ jfk. Non mi fraintendere, concordo con te sul discorso del disco. Credo che il problema dell’azienda che parcheggia i suoi mezzi risalga a prima che venissero costruiti i parcheggi in piazza e attorno al nuovo borgo di fronte alla elementari.
Non credo che 4-5 furgoni possano dar fastidio ora e quindi non vedo il senso del disco orario.
Il disco cotituisce un problema anche per chi arriva da fuori e in piazza ci deve lavorare o ci lavorerà.
Ma poi, con la carenza di vigili che abbiamo, chi controlla questi parcheggi?
P.s. Il discorso dei quattro passi era più ideologico che altro e non era rivolto sicuramente a tua madre.
Buona giornata.
informatevi bene
che per i parcheggi a san Pancrazio c’è anche….altro.
non si discute sul numero di parcheggi che c’è a san pancrazio, ma sul fatto che sono quasi tutti a zona disco. può spiegarsi meglio sig. piovanelli?
grazie
ah, curiosità: chi ha dato il nome al nuovo parcheggio “piazza unità d’italia” ? la lega non credo…
per jfk
il nome alla piazzetta l’ha voluto il PDL.
essendo vicino a piazza Indipendenza e si è pensato così di abbinare i nomi.
per il disco concordo che un ora è poco.
i consiglieri di san pancrazio e lancini che si sono trovati tutti sabato per il campo sportivo, cosa ne pensano?
Parlo di tutti, minoranza e maggioranza.
io lo porterei a due ore.
lancini è referente per san pancrazio. sottoponetete e lui il quesito.
avevo messo i puntini per …altro
ciao scècc
la giunta ha deliberato altre denominazioni settimana scorsa.
tutti importanti e motivati.
ciao scècc
el prim
appunto su quell’altro… chiedevo chiarimenti!!!!!!!
Scusate….ma che abbinamento è Indipendenza con unità d’italia? semmai sarebbe stato meglio libertà da affiancaead indipendenza…
anche via
Marco d’Aviano alla costa
e parco
EL Alamein il grande spazio verde del cis 10.
molto significativi!
ciao scècc
mi sembra che il 19 aprile alle 11.40
avevo suggerito le due ore…………..
saluti
@ jfk:
La tua segnalazione per la questione PARCHEGGI SAN PANCRAZIO con suggerimento di spostare a due le ore per la sosta è andata a buon fine.
A quanto pare diverse sono state le segnalazioni sullo stesso argomento.
Grazie per aver pensato a questo blog per segnalare il problema: siamo felici d’aver contribuito a dar risonanza e a risolvere un disagio.
Lo staff di Palazzolo a 5 stelle
che dire? a nome di mia mamma (e non solo…) benissimo e complimenti a chi di dovere!!!
oggi amo tutti speciamente che mi avversa
saluti
Solo oggi ho letto di questa discussione e le correzioni apportate a Piazzale Unità d’Italia le ho fatte in virtù delle segnalazioni fatte tramite mail al mio indirizzo.
Colgo quindi l’occasione per dire a tutti i cittadini che sul sito palazzoloweb.it trovate tutti i riferimenti degli assessori ai quali vi potete rivolgere direttamente.
distinti saluti.
l’Assessore all’urbanistica, edilizia privata e viabilità
Stefano Raccagni
Vero, ma non tutti, come invece presumo faccia Lei, rispondono. L’ass. Lancini, ad esempio, non risponde.
Abbiamo notato, subbuteo…
Ma se l’assessore non risponde ai 5 stelle, sono i 5 stelle che andranno dall’assessore. Senza alcun preavviso.
ps. Ovviamente mi riferisco a Lancini.
F.D.B.
@ assessore raccagni: ma quando le invierò la mail, devo dirle in anticipo per chi voto o mi risponde comunque?
Così, tanto per sapere…
non rispondono. non rispondono. a meno che si abbiano delle conoscenze. altrimenti non rispondono.