- Risultati liste regionali
DATI DEFINITIVI:
FORMIGONI (pdl + lega) 63,84%
PENATI (pd+iv+verdi+ sinistra+liberta+pensionati) 27,56%
PEZZOTTA (udc) 5,63%
CRIMI (movimento 5 stelle) 3,34%
(325 VOTI)
AGNOLETTO (rifondazione comun.) 1,63%
INVERNIZZI (forza nuova) 1,01%
- Risultati liste Provinciali
DATI DEFINITIVI:
- Risultati candidati Provinciali
PERONI (PDL) 852 VOTI
FERRARI (PD) 69 VOTI
TOSCANI (LEGA) 187 VOTI
BARBO’ (MOVIMENTO 5 STELLE) 86 VOTI
QUADRINI (UDC) 57 VOTI
BERTUZZI (IDV) 22 VOTI
Filed under: obiettivo raggiunto, Palazzolo sull'Oglio |
Speriamo che sia davvero l’inizio di una grande avventura di “partecipazione dal basso.”.
A Palazzolo però, mi pare, ma forse sbaglio, non sono un esperto di numeri, il movimento a cinque stelle ha perso voti rispetto alle comunali del 2009: Cominardi prese 460 preferenze e la lista 420 circa; in queste politiche si è arrivati ai 325 voti per Crimi e ai 265 voti nelle provinciali. C’è stato un passo indietro nonostante lo splendido lavoro sin qui compiuto da voi e dal vostro blog?
Alle comunali non c’era l’IDV con i suoi candidati, non i Verdi né Rifondazione. Direi che nonostante questo, i numeri hanno tenuto e quindi più probabilmente siamo cresciuti.
@subbuteo:
alle comunali c’è tutto un altro clima, tanta partecipazione (anche a Palazzolo molti non sono andati a votare questa volta) e si vota molto aldilà dei simboli.
Il calo ci sarà se tra 4 anni prenderemo meno dei voti presi alle ultime comunali o se alle prossime regionali prenderemo meno che a queste. Credo che i paragoni vadano fatti in questo senso.
In regione Palazzolo è tra i primi 5 comuni per voti indirizzati al movimento 5 stelle. Il dato è senza dubbio positivo.
Sinceramente e cercando di essere meno fazioso che posso ritengo molto buono il risultato ottenuto, tenendo conto che come sottolineava Giorgia stavolta c’erano forze NAZIONALI (come RIFONDAZIONE o L’IDV o FORZA NUOVA o I VERDI o I PENSIONATI) che non esistono come realtà comunali tanto è vero che alle comunali non si sono presentate.
Siamo soddisfatti. 😉
FDB
Per quanto riguarda Palazzolo io non sono soddisfatto, non posso negare che mi aspettavo qualcosa in più in termini di percentuale.
Se vediamo i risultati percentuali di altri paesi bresciani dove non esiste nemmeno un gruppo 5 stelle, hanno preso più che da noi dove stiamo lavorando sodo da quasi un anno.
E’ comunque vero che ogni zona fa storia a se e comunque c’è il segnale di un voto che si sta radicando.
Ci sono insomma segnali positivi ma anche segnali che ci indicano che c’è sempre molto lavoro da fare, e a questo lavoro, noi sicuramente non ci sottrarremo.
Giovanni Barbò
signori, adesso ci sarà da divertirsi…
è vero, forse a palazzolo ci si poteva aspettare qualcosa di più x 5stelle, il lavoro, le osservazioni, il movimento che c’è sul blog mi lasciava sperare qualcosa di più. la palata che il centro-sinistra ha preso in lazio e piemonte è stato causato (o va dato merito?) ai grillini. e se non han capito che la gente ha un po’ le palle piene della solita politica, ebbene, questo è colpa dei “soliti” politici.
passiamo a palazzolo. una sola analisi mi preme, al di là del pieno PDL-LEGA che si poteva immaginare: le preferenze in casa PDL hanno visto una vittoria impressionante x la peroni (leggi piero capoferri, cioè beghetti, chiodini, luisa sala). 850 preferenze alle provinciali non si ricordano. e il povero nicoli (leggi sindaco sandro sala): 130 miseri voti.
adesso qualcuno potrà ben dire che a palazzolo il reale peso del pdl è dovuto a capoferri e che quindi sala non conta nulla. visto che in consiglio comunale hanno già ripreso a litigare, e che si son dati appuntamento a dopo le elezioni, quanto dureranno ancora? qualcuno dice che sala dovrà fare enormi concessioni a capoferri, non so in quali termini, però prepariamoci ad uno scontro epico.
naturalmente a farne le spese saremo noi soliti pirla, però prepariamoci… chissà che le prossime elezioni comunali non siano lontane 4 anni… magari un annetto…
già si parla di numerosi mutamenti in giunta. solo accomodamenti o una rivoluzione prima della fine?
Grande jfk, oggi analizzando le preferenze sono arrivato alle stesse conclusioni, anzi, probabilmente ,anche se non con questi numeri il risultato era nell’aria, perchè le grandi manovre sembrano essere cominciate ben primadei risultati elettorali………….
dimenticavo i complimenti a barbò: 86 preferenze non sono poche, questo al di là di qualsiasi altra considerazione!!!
Ritengo che la causa dei pochi voti, se così si può dire, sia dovuta alla poca informazione data ai cittadini.
Forse dovevate-dovevamo fare di più per propagandare il moVimento, ma, giustamente, servono risorse umane e non solo per fare campagna elettorale.
Sono ancora pochi quelli che ci conoscono veramente, molti credono ancora che siamo un fuoco di paglia capitanati da un comico. Non conoscono il nostro impegno anche perchè i media non ne parlano.
Comunque grazie di esistere e buon lavoro.
Ribadisco la mia posizione: siamo nati da pochissimo e dopo aver superato il 4% alle comunali abbiamo confermato di essere una realtà in questo comune. 325 voti e 86 (solo a Palazzolo) di Giovanni sono una base importante e significativa.
Comprendo la rabbia che alcuni possono avere per come è andata in italia (e quindi la evidente ”sconfitta” del centro sinistra) ma non è POCO quel che abbiamo fatto, e a mio avviso confermato.
Continuiamo cosi’. E piano piano ci conosceranno tutti, anche la grossa fetta di teledipendenti. 😉
DB