Pubblichiamo un articolo sull’interessante iniziativa del comune in associazione con la Coldiretti. Spesa a km zero, direttamente dal produttore al consumatore.
Un’iniziativa che apprezziamo e che si lega a doppio filo con quelle portate avanti da anni dai comuni a 5 stelle. La filiera corta comporta enormi vantaggi per quanto riguarda
- Riduzione del consumo di energia, dell’inquinamento e del traffico.
- Possibilità di conoscere direttamente i produttori, i loro metodi di lavoro, la storia dei cibi che si portano in tavola.
- Valorizzazione delle coltivazioni proprie di ogni territorio, protezione della biodiversità, dei gusti, delle ricette e delle tradizioni.
- Rispetto della stagionalità e quindi della freschezza degli alimenti acquistati
- Prezzo finale al consumo trasparente e più economico per chi acquista, remunerazione più equa per chi produce.
Che ben vengano iniziative di questo tipo…
Clicca sull’immagine per scaricare la versione PDF dell’articolo
Filed under: Palazzolo sull'Oglio |
Come mai nessun commento finora?
La posizione di Palazzolo a 5 stelle è espressa nell’articolo, ogni nostro commento è superfluo.
Comunque come ben sa (o sai) le critiche sono sempre pronte, per gli apprezzamenti , si fa fatica……è normale !
Saluti
Giovanni Barbò
Si potrebbe ribattere che anche Lei, assessore Stucchi, non sempre risponde alle nostre domande… ma siamo gente magnanima, abbiamo ben digerito gli ottimi prodotti acquistati stamattina in piazza e speriamo che questa sia la prima di una serie di buone idee che la Giunta mette in atto 😉
i comuni a 5 stelle fanno scuola.
ottima iniziativa, ora lasciate l’acqua pubblica.
dal brescia7giorni:
Estremamente positivo il commento del presidente di Coldiretti Brescia Ettore Prandini: «I mercati di Campagna Amica – ha esordito – rappresentano una straordinaria occasione in cui i consumatori possono rivolgersi direttamente al produttore, accorciando la filiera, riscoprendo il proprio territorio e valorizzando la brescianità e l’autenticità dei prodotti locali. Nonostante il freddo pungente, abbiamo registrato un’ottima affluenza di visitatori sia a Orzinuovi che a Palazzolo a testimonianza del vivo interesse per i mercati di Campagna Amica organizzati da Coldiretti, e per la qualità dei prodotti che erano disponibili ad un eccezionale rapporto qualità -prezzo»
FDB
sig. Stucchi, i commenti li fanno i lettori,
l’articolo pubblicato è già un aprezzamento all’iniziativa, palazzolo 5 stelle ha sempre dichiarato di sostenere iniziative volte al risparmio e a favore della collettività da qualsiasi parte politica provengano. bene, è un inizio in attesa di altre iniziative.
prossimo obbiettivo, a Palazzolo l’acqua ai cittadini….
@ subbuteo: a molte delle vostre domande ho risposto nella sede più opportuna: in Consiglio Comunale. Per le rimanenti l’appuntamento e’ su questo blog. A presto.
@Gianni Stucchi. Grazie per la risposta sul blog. Mi chiedo: che ne pensa della proposta rigurdante il Mulino Pilù? Visto che non se ne parlerà in Consiglio, mi piacerebbe avere una sua opinione sulla fattibilità di quel progetto che, a me, è parso interessante.
E, se posso, Le chiedo anche una data certa per l’apertura del parco zone cinema Life, dato che nessuno si è premurato di mettere un semplice cartello che ne indichi la data di inaugurazione; vorrei saperne di più da Lei che di sicuro di più ne sa. Grazie ancora.
chè domande ghis fat a l’asesùr?
me i o mia éste!
n’ do elè?
ciao scècc
me go comprat i capulì è i grasèi e podopo le patate
e i pomm.
prope bù ma bù féss, è a bu présé.
anche el formagì en banda el gà la roba buna è
fresca è a prese bu.
spèromm chi vaghe aanti isèè con sto mèrcàcc chè noter pensiunacc en tè a ma.
brao a chi l’ à pènsatt
ciao scècc