Giuseppe Corioni, Isabella Libretti, Claudio Sala, Giampaolo Moroni, del «Comitato per l’uguaglianza: no alle ronde», associazione che raccoglie cittadini di Palazzolo, hanno presentato un esposto al sindaco di Palazzolo, al Prefetto e al Questore di Brescia con cui hanno chiesto di «non stipulare alcuna convenzione in ordine all’attività prevista dal decreto del Ministro dell’Interno 8 agosto 2009 con l’associazione Le sentinelle di Palazzolo». Corioni ha spiegato che «Le Sentinelle, associazione della Lega, fondata da Stefano Raccagni, consigliere della Lega, tenuta a battesimo dall’onorevole Borghezio un anno prima del decreto Maroni, è incompatibile con lo stesso che vieta espressamente legami con movimenti di partito. Negli allegati ci sono le prove, tra cui una foto di Michele Martina, attuale presidente, che fa il saluto romano con la maglietta di un movimento di estrema destra».
Corioni e Sala, raccontando che la lettera è nata confrontando statuto e azioni delle Sentinelle con il decreto, hanno sottolineato che «fin dal convegno organizzato da Raccagni in Bravadorga, è emerso che Le Sentinelle non soddisfano requisiti fondamentali del decreto sicurezza. La sicurezza è questione delicata, da affrontare nel rispetto della legge e della costituzione perché è rispetto per tutti. Ci auguriamo che le autorità cui abbiamo presentato l’esposto dicano no alle Sentinelle ma stiamo valutando un’azione al tribunale. Vogliamo che la sicurezza si coniughi con la solidarietà, come prevede il decreto che la colloca nell’ambito della sicurezza urbana con finalità solidali
(fonte: http://www.bresciaoggi.it)
p.s. DOMENICA 7 MARZO DALLE ORE 8,00 ALLE ORE 12,30 Palazzolo a 5 stelle sarà in piazza Roma con il suo gazebo per informare i cittadini sulla situazione acqua. Distribuiremo il nuovo numero del foglio informativo e volantini. Non mancate!
Filed under: informazione |
Il comitato ha denunciato qualcosa che sapevano tutti…
Su Martina una conferma: in effetti mi è capitato di vederlo in giro con magliette “d’altri tempi”…
Sulla ”leghizzazione” dell’associazione basti vedere le foto della nascita delle sentinelle sul loro sito con Mario Borghezio e tanti fazzoletti verdi ovunque per capire quanto sia politicizzata.
L’ex presidente (Raccagni) dell’associazione stessa è un leghista.
Per cui come afferma il comitato l’associazione “è incompatibile con lo stesso che vieta espressamente legami con movimenti di partito”
Considerazione personale: se chi deve “proteggere e sorvegliare” poi ha a capo uno che si fa ritrarre, a quanto pare, in pose a dir poco compromettenti, io rivedrei un pò l’organizzazione di quell’associazione.
FABIO DI BENEDETTO
sempre peggio!