Pubblichiamo una delle tante mail che ci giungono in redazione. Alessandro B. ci scrive a proposito del parco LE ROBINIE. Buona lettura:
Premesso che il Parco fluviale “Le Robinie” è certamente una di quelle opere che fanno onore agli amministratori comunali che l’hanno voluto e realizzato, credo che, a dieci mesi dalla sua apertura, vadano avanzate alcune riflessioni/critiche:
1) È privo di servizi igienici, indispensabili soprattutto per l’alta presenza di bambini, anche molto piccoli; è paradossale, ci sono due docce (accanto al campo di beach-volley) ma nessun wc… assurdo!
2) Le due rampe di scale che dal parcheggio delle auto danno accesso al parco hanno un rivestimento che si è ormai già sbriciolato a causa del gelo e delle nevicate; ne possiamo dedurre che fosse mal fatto?
3) Nelle suddette rampe, le più vicine all’ingresso del parco, non c’è una salita per i disabili né per i passeggini nonostante sia larga quasi due metri: perché?
4) I giochi per i bimbi sono privi di manutenzione; le altalene, ad esempio, cigolano da mesi… E’ un problema comune a tutti i parchi di Palazzolo: li si costruisce, li si inaugura (magari sotto elezioni) e poi … se ne costruisce un altro, lo si inaugura (magari sotto elezioni) e poi… niente manutenzione alle attrezzature!
5) I giochi e alcune panchine sono imbrattati dai soliti incivili; evento prevedibile vista la vastità del parco e l’impossibilità di sorvegliarlo anche di notte. Mi domando: giochi e panchine sono stati trattati con vernici/oli lavabili dalle imbrattature oppure no? Se no, perché?
6) Non c’è alcuna segnaletica né informativa sulla vegetazione, sul fiume o sui percorsi possibili né che prescriva comportamenti e relative sanzioni; esiste solo una piccola bacheca all’ingresso del parco, peraltro solo in lingua italiana. Perché?
7) I custodi che s’aggirano nel parco, almeno quando ci sono andato io, non intervengono anche nei casi di palese violazione della buona educazione; due esempi: i cani scorazzano sovente privi di guinzaglio oppure ci sono persone – incivili – che gettano carte o mozziconi a terra. Perché non intervengono?
8) Non c’è ancora nessun parcheggio per le biciclette.
Grazie. Saluti.
Alessandro B.
Filed under: ambiente | 45 Comments »