Vi riferisco quel che ho saputo, credo sia utile alla discussione.
Nel 2007 il CCR (Consiglio Comunale Ragazzi) avanzò una valida proposta per il recupero della località nota come Mulino Pilù: farne una sede permanente di un’area naturalistica attrezzata a scopo didattico e di uno spazio per il campeggio finalizzato ad ospitare classi scolastiche, palazzolesi in primis.
Il progetto venne effettivamente realizzato e sperimentato da una classe con successo (credo una classe della media King), grazie anche alla collaborazione di alcune associazioni cittadine: dalla protezione Civile all’Ekoclub passando per il gruppo della canoa (scusate ma non ricordo il nome); non meno indispensabile fu il contributo delle forze dell’ordine, a tutti i livelli.
Si trattò di un modo per recuperare la zona, renderla aperta e conosciuta ai ragazzi, proporre un turismo scolastico meno dispendioso e più aggregante, formativo e consapevole.
Quell’idea potrebbe essere recuperata, promossa dal Comune e riproposta nelle scuole palazzolesi e non.
Sarebbe forse un modo per rilanciare Palazzolo come meta di turismo scolastico, visto che la nostra cittadina non manca di nessun elemento storico o naturalistico per essere apprezzata da chi palazzolese non è o ri-scoperta dai suoi abitanti, partendo dai più giovani.
Mi è parsa un’ottima proposta per ripartire dallo scempio immortalato nelle foto.
subbuteo
Filed under: Le proposte dei cittadini |
Rispondi