Inoltriamo una segnalazione di Elisa, una nostra sostenitrice, a proposito di acqua e wi-fi:
La Regione non se ne lava le mani e impugna davanti alla Corte Costituzionale l’articolo 15 della legge 166/2009 recante disposizioni in materia di servizi pubblici.
Il provvedimento e’ stato adottato il 14 dicembre dalla Giunta regionale su proposta della presidente Mercedes Bresso e degli assessori all’Ambiente Nicola De Ruggiero.
In pratica si ritiene che l’art. 15 della legge 166 rappresenti una “riduzione dei diritti fondamentali dei cittadini”, in violazione all’articolo 3 della Costituzione.
(Fonte: Regione.piemonte.it)
Internet wi-fi a costi bassi? Si puo’
A Roma, Firenze, Genova e in altre citta’ il progetto e’ reso possibile grazie a un trucco chiamato “rete arlecchino”.
Invece di investire fondi per creare nuovi punti di accesso, il Comune sfrutta infrastrutture gia’ esistenti, come le universita’, ma anche bar, ristoranti, circoli sportivi, associazioni, e si occupa inoltre di sbrigare tutta la parte burocratica, risparmiando cosi’ sui “costi di installazione”.
Nel Lazio, con soli 350mila euro, sono stati coperti 60 comuni intorno a Roma. A Genova invece il Comune coordina una rete in 16 aree della citta’, che diventeranno 48 nel 2010. Costo dell’operazione: 10mila euro!!!
Filed under: acqua, connettività, Palazzolo sull'Oglio |
Rispondi