Riporto un articolo interessante direttamente dal blog di Grillo. Un articolo che dimostra quanto siano vincenti e utili le idee portate avanti dal MoVimento a 5 stelle e dalle civiche/associazioni/meet up sparse in tutta Italia. Abbiamo citato diversi comuni virtuosi nei giorni precedenti, ultimo dei quali Capriolo che ha raggiunto, grazie all’impegno di CAPRIOLO A 5 STELLE, l’importante obiettivo di accesso gratuito alla Rete. E a Palazzolo?
A Palazzolo
- l’adsl non copre tutta la città (per cui prima di parlare di accesso gratuito alla Rete bisognerebbe garantire la copertura adsl anche a San Pancrazio)
- i cassonetti sono ancora in bella vista per le strade con un insufficiente 40% di raccolta differenziata (altro che rifiuti zero)
- la polizia è sotto organico per sua stessa ammissione (ma a febbraio partono le ronde!)
- si contano sulle dita i privati che hanno deciso di finanziarsi i pannelli solari in ottica di risparmio energetico (iniziative pubbliche non ne esistono se non in senso inverso: 40.ooo euro di luminarie per il Santo Natale, alla faccia della crisi)
- e il bike sharing è ancora un’utopia
a cura di F.D.B.
Ecco l’articolo dei 5 stelle di Treviso inviato a Grillo:
La rivoluzione verde di Treviso è firmata dalla Lista a Cinque Stelle.
“Caro Beppe,
un altro passo avanti verso il completamento del Programma a 5 Stelle di Treviso è stato fatto e in modo condiviso da tutti i consiglieri comunali, ne cito solo alcuni punti:
– Realizzazione di un piano energetico comunale.
– Sportello di consulenza al pubblico per risparmio energetico, bioedilizia e energia rinnovabile
– Costruzione di centraline idroelettriche su chiuse e strozzature di canali e pannelli fotovoltaici su tetti di edifici pubblici. Il progetto vale oltre tre milioni di euro, ma i vantaggi di simili impianti, alla lunga, compensano gli investimenti (coperti in nove anni) e producono utili.
La svolta eco-sostenibile del consigliere David Borrelli è stata accettata da tecnici ed assessori che hanno accelerato rilievi e studi di fattibilità. Il piano operativo prevede l’installazione degli impianti per sfruttare l’energia solare sugli edifici pubblici “con scarsa valenza architettonica” e ampie superfici, e due centraline idroelettriche per sfruttare due “nodi” d’acqua persi. La Lista Civica a Cinque Stelle è dei cittadini e Borrelli è il nostro dipendente. Lo teniamo d’occhio e lui porta le nostre idee dove più conta.”
Maurizio- Grillitreviso
Filed under: informazione, MoVimento 5 stelle, Palazzolo sull'Oglio |
Rispondi