In questo periodo sento molto parlare di femminismo. Tante donne rivendicano, giustamente, l’orgoglio di essere femministe. Sul blog de “Il corpo delle donne” c’è un bellissimo video che sradica gli stereotipi della parola femminista in modo fresco e originale.
Però mi chiedo e nel contempo chiedo a tutti, perché ne sento davvero il bisogno: che cosa vuol dire essere femminista? Cosa vuol dire oggi essere femminista?
Io il movimento femminista purtroppo non l’ho vissuto e ammetto, davvero, di non conoscerlo a fondo. Provate, dunque, a spiegarmelo voi.
La prima sensazione che provo a sentirmi affibbiare questa parola non è tanto il fastidio dell’immaginario rabbioso, duro e scarsamente femminile che si è voluto perpetrare negli anni su questo termine, perché sono consapevole della manipolazione culturale e mediatica avvenuta a suo discapito negli anni recenti. Non è nemmeno la paura di etichettarmi politicamente. La prima cosa che provo quando mi dicono che chi si impegna per le cose in cui credo è un/una femminista è il dubbio. Quello di una domanda troppo pesante da ricacciare indietro: perché per difendere i diritti delle donne, per denunciare l’uso scorretto dei loro corpi e lottare contro l’abuso violento che le donne subiscono ogni giorno devo per forza definirmi una femminista?
Non sono semplicemente una persona che difende ciò che per lei è giusto in questo momento?
Nella mia vita ho combattuto tante battaglie: ho promosso la filosofia dei world social forum ma non mi sono mai definita una terzomondista, ho promosso l’altra economia ma non mi sono mai definita una no global. Ho fatto battaglie politiche di dissenso ma non sono mai stata una comunista. Perché ora devo per forza definirmi per affrontare la nuova sfida che sto intraprendendo? Sul blog vitadastreghe ho parlato spesso dei diritti dei gay, dovrei dunque definirmi una omosessualista?
I nomi sono importanti. I nomi ci identificano. I nomi definiscono e, definendo, impongono dei limiti.
Perché definirci? E se proprio dobbiamo definirci, perché non provare a farlo in modo creativo? Creando nuovi termini, aperti, scevri da qualsiasi etichetta o falsi pregiudizi.
Sogno un mondo dove non esistano più femminismi e maschilismi ma movimenti fatti da persone per le persone, che si confrontino di volta in volta su tematiche sempre diverse. Sogno un mondo dove non si parli più né di uomini, né di donne ma di persone.
Questo non significa non riconoscere il passato e gli sforzi fatti fino adesso, questo non significa essere ingrati o sminuire tutti coloro che sono, sono stati e si sentono femministi. Significa liberarsi dai limiti imposti dalle definizioni per creare qualcosa di nuovo, con una propria identità, che riconosca il passato ma nel contempo se ne affranchi.
Io devo la mia libertà di essere umano e di donna a molte persone e molti movimenti, non solo femministi. Di tutti riconosco il merito. Ma non per questo mi devo definire come appartenente ad essi per poter progredire nelle mie conquiste. Anche quelle di donna.
a cura di Giorgia Vezzoli
Filed under: dalla parte delle donne |
concordo…lo vedi nel momento in cui vuoi generare…c’è bisogno per forza di un sesso per tipo….
sottolineo che parole più fuorvianti di quelle che finiscono in ismo non ce ne sono!
ismo sta per: dottrina che si rifà all’originale ma in maniera non fedele, riveduta e riorientata.
quindi uno pensa (fuorviato dal nome) di ispirarsi alla teoria del “comune”, per intenderci quella nata con Gesù, ma finisce nel calderone, sporco, dei comunisti.
una pensa di ispirarsi alla femminilità, ma finisce nel calderone, sporco, del femminismo.
e altrettanto uno pensa di ispirarsi al concetto del fascio di fronde (un ramoscello non può niente , ma se ben legato con altri 100 ramoscelli può diventare potente) ma finisce nel calderone, sporco, del fascismo.
al telegiornale pensano di chiamare i musulmani con il nome islamisti, ma islamisti sono solo quelli che fanno dell’islam una dottrina personale riveduta, corretta e riorientata.
concordo con chichino e sottoscrivo tutto quello che ha detto Giorgia. ..