Con piacere pubblichiamo un articolo di CAPRIOLO A 5 STELLE riguardante la questione INTERNET GRATIS. Ripetiamo per l’ennesima volta che gli esempi virtuosi sono tanti. Sarebbe sufficiente riproporre a Palazzolo ciò che già accade in altri comuni limitrofi a proposito di CONNETTIVITA’, AMBIENTE, ENERGIE ALTERNATIVE, ACQUA, TRASPORTI.
Dopo l’obiettivo raggiunto delle telecamere in consiglio comunale, risultato storico per Palazzolo s/O, PALAZZOLO A 5 STELLE continua, con l’aiuto di tutti i lettori e sostenitori dell’associazione, a portare avanti proposte e idee per migliorare Palazzolo. Uno dei prossimi passi riguarderà sicuramente l’acqua, la nostra prima stella (vi terremo informati su come ci muoveremo).
Alla fine sarà nostra premura tirare le somme e valutare, informando i cittadini, se i nostri amministratori/dipendenti abbiano mantenenuto fede al programma elettorale proposto in maggio agli elettori, e se e quanto questo comune nelle loro mani sia realmente migliorato.
Ecco l’articolo di CAPRIOLO A 5 STELLE:
“Circa un mese fa la domanda era “Internet Gratis?”Oggi possiamo tranquillamente privarci di quel punto interrogativo e metterci un fantastico punto esclamativo: INTERNET GRATIS!.
Ebbene si, da poco più di una settimana è finalmente attiva la connessione Wireless (senza fili) presso la biblioteca comunale, la copertura arriva fino alla piazza (le prove eseguite coprono l’area fino all’oratorio, all’imbocco di Via Chiesa e al Parco della Rimembranza).
La connessione alla rete è disponibile a qualsiasi ora del giorno e totalmente gratuita. Questo consente un continuo e libero accesso a tutte le fonti di informazione per qualsiasi cittadino, infatti non tutti hanno internet a casa, spesso manca il segnale o a volte non ci si può permettere un abbonamento, ora sarà sufficiente avere un pc portatile (ci rendiamo conto che non tutti potrebbero averlo, ma è comunque un passo avanti), recarsi presso la biblioteca , sedersi in qualsiasi stanza disponibile e iniziare a navigare, e per l’estate, se finalmente arrivasse qualche panchina nella piazza, si potrà stare all’aria aperta mentre si fa una ricerca, si controlla la posta elettronica o si legge l’ultimo articolo di Capriolo a 5 Stelle.
Per usufruirne è necessario avere un computer portatile predisposto alla ricezione di segnale wireless.
Solo per la prima volta è necessario registrarsi presso la biblioteca, la quale, una volta mostrato un documento d’identità, fornirà un “Nome Utente” e una “Password” che verranno richieste quando si effettuerà l’accesso. Questa procedura è necessaria per poter tenere traccia di tutti i siti visitati da ogni utente, e rendere rintracciabile chi commette attività illecite attraverso la rete. Siti con particolari limitazioni e vietati ai minori sono bloccati, quindi si può ritenere il servizio totalmente sicuro.
Un obiettivo raggiunto è sempre motivo d’orgoglio. Non fanno distinzione i piccoli o i grandi traguardi, la soddisfazione che si prova per il semplice fatto di essersi resi partecipi di un cambiamento, ci rende felici e desiderosi di continuare a portare avanti tutti i nostri progetti. All’attuale amministrazione va riconosciuto che è sempre stata disponibile ad accogliere le nostre proposte (ringraziamo il consigliere Reccagni Massimo che per primo ha avanzato l’intenzione di portare avanti il progetto), e vogliamo quindi sottolineare che al di là del nostro impegno, se non ci fosse la sincera volontà di ascoltare, ci troveremmo di fronte a ben più grandi difficoltà.
(Fonte: http://www.caprioloa5stelle.tk/)
Filed under: 10 punti - Internet, connettività, informazione, Palazzolo sull'Oglio |
Complimenti al gruppo di Capriolo !
Bhè..che dire…grande conquista, altro che piccolo. Si sà che ar scuxire soldi alle casse comunali è sempre problematico 😀