A San Francisco chi porterà la propria borsa della spesa al supermercato o in farmacia avrà diritto a uno sconto di 10 centesimi. La legge proposta da Ross Mirkarimi segue al divieto di utilizzo dei sacchetti di plastica, disponibili solo in carta. I punti di vendita che violeranno la legge pagheranno una multa di 500 dollari. La misura servirà a diminuire l’inquinamento dovuto ai tremiliardi e ottocentomila sacchetti di plastica usati ogni anno nella Bay Area.
A quando le stesse leggi in Italia? Chi guadagna dai sacchetti di plastica che hanno invaso il nostro Paese, dalle spiagge ai centri cittadini, dai fiumi ai parchi pubblici?
(di Beppe Grillo)
Filed under: ambiente, Beppe Grillo |
ma dovevano vietarli quest’anno (con le solite esclusioni che poi permettono di fare tutto e il contrario di tutto) ma hanno posticipato.
quando poi per grazia ricevuta permetteranno lo sviluppo dell’industria della canapa (500 miliardi all’anno di giro d’affari) avremo dei sacchetti tali e quali a quelli di oggi ma che dopo un mese diventeranno concime.
http://www.ecoblog.it/post/9208/plastica-biodegradabile
http://www.ecoblog.it/post/9109/la-plastica-biodegradabile-ci-salvera/
http://www.ecoblog.it/post/9109/la-plastica-biodegradabile-ci-salvera/