La costante e crescente attenzione ai contenuti e alle iniziative del blog anche nei periodi di quiete estiva, i commenti, l’interazione virtuale sul sito e reale durante gli incontri pubblici, l’interesse da parte dei cittadini che ci riconoscono e apprezzano trasversalmente il nostro impegno senza etichette e senza soldi e le tante segnalazioni di irregolarità che giungono al nostro indirizzo di posta palazzoloa5stelle@gmail.com per far si che si faccia chiarezza su tante situazioni poco chiare per il cittadino: questi sono i risultati del costante lavoro di squadra che PALAZZOLO A 5 STELLE svolge su più fronti per informare e sensibilizzare la cittadinanza palazzolese (riprese consigli comunali, resoconti dettagliati eventi palazzolesi, foglio informativo mensile e costante informazione dal blog etc…)
Ed è con piacere che leggiamo in prima pagina sul giornale di Palazzolo (oltre alla ‘famosa’ vicenda del Tennis Club e alla sfiducia nei confronti di questa amministrazione) la vicenda dei dossi illegali di cui abbiamo avuto notizia per via di alcune segnalazioni già in agosto e che abbiamo pubblicato poco tempo fa. Nell’articolo del giornale di Palazzolo si parla di dossi che non dovrebbero superare per legge i 3 centimetri di altezza e che invece raggiungono i 15 centimetri e vengono spacciati per attraversamenti pedonali. Attraversamenti non a norma e pericolosi. Palazzolo ne é piena.
Dal blog chiediamo all’assessore alla viabilità (e-mail: stefano.raccagni@palazzoloweb.it) o a chi di competenza dei chiarimenti in merito alla questione dossi. E domandiamo:
1- Come mai esistono pericolosi attraversamenti pedonali spacciati per dossi che superano i 3 centimetri di altezza?
2- E, soprattutto, può un attravesamento pedonale superare il limite di forma progettato per i dossi?
Attendiamo una risposta ufficiale in merito.
—————————–
Clicca sull’immagine per leggere e scaricare il numero di settembre del giornale di Palazzolo
Filed under: in primo piano, informazione, Palazzolo sull'Oglio |
a seconda del limite che c’è si può arrivare fino a 7 cm.
la domanda è puo un attravesamento pedonale superare il limite di forma progettato per i dossi?
una cosa è certa la, la segnaletica orizzonatale e verticale in prossimità di questa montagne non è a norma.
http://www.tarantolafreepress.eu/
grazie per la domanda enrico. la rivolgiamo direttamente agli interessati in attesa di una qualche risposta…
http://www.motoclub-tingavert.it/t368085s.html
intanto continuo a farmi le domande e darmi le risposte: ciò che è segnalato come dosso deve rientrare nella normartiva dei dossi?
no, perchè l’80 % dei dossi illegali
è segnalato come dosso quindi massimo 7 cm.
per quelli segnalati come attraversamenti pedonali potrebbero anche avere qualcosa da ridire, queste menti eccelse, la normativa non da riferimenti chiari. si capisce che il mio buonsenso mi dice che non un attraversamento pedonale non dovrebbe superare un dosso, ma si capisce che il loro gli dice: puoi farlo come vuoi, anche piramidale e riflettente. ci vorrebbe il parere di un giudice.
ma se fossero realemente illegali e qualcuno avesse qualche danno, chi risarcisce?
personalmente non sono affatto contro i dossi: mi impongono di moderare la velocità, sono ben visibili e sicuramente li preferisco alle macchinette che poi ti fregano 150 euro perchè su una strada libera e dritta andavi a 70 all’ora (presente quella che c’è a paratico al distributore?). non bisogna però esagerare: su via san pancrazio vi sono diversi dossi camuffati da attraversamenti pedonali tra cui uno che dalla pista ciclabile porta ad una ringhiera. vorrei proprio sapere chi attraversa la strada in quel punto: forse spiderman…
neanch’io sono contro i dossi…li possono fare fino a 7 cm? li facciano fino a 7 cm…gli attraversamenti pedonali non possono essere segnalati come dossi? non li segnalino come dossi.
se poi qualcuno stabilirà con chiarezza se sto attraversamento pedonale può superare le geometrie di un dosso sapremo la verità per intero.
visto che nei giorni scorsi l’ing. Feriani ha gentilmente risposto su una questione, ne avrei un’altra da sottoporgli: il nuovo dosso di via garibaldi non è forse un po’ troppo alto? inoltre non vi è nessuna segnalazione, e visto che riporta già numerose grattate direi che ha preso alla sprovvista non pochi automobilisti… insisto però sul fatto che stavolta la sua altezza è veramente eccessiva
http://et-ee.facebook.com/group.php?gid=60132166337
deve rispondere l’ing feriani….l’assessore raccagni è troppo impegnato a fare propaganda?
pensa te ste tipo ambiguo nn risponde nemmeno..a chi siamo in mano??a ragazzini di 23 anni che pensano di essere in grado di ricoprire ruoli che in realtà nn riescono..che stato..solo perchè tentano la cariera politica perchè di lavorare non ne hanno seriamente voglia….