Dopo i consigli sulle uova e sui prodotti biologici, oggi tocca allo zucchero.
Pietro ci spiega cos’è, come si ricava, qual è il suo ruolo nell’alimentazione quotidiana, quali disturbi può causare all’organismo, le eventuali alternative naturali come il miele e tanto altro.
Buona visione…
a cura di Pietro Cobelli
Filed under: Viver sano |
………mi spiace dirlo ma demonizzare lo zucchero bianco, dicendo che causa delle malattie, è una vera CAZZATA!!!!……………prima di dire queste cose bisogna informarsi e portare a conoscenza di tutti delle prove!!!!!
Provate a leggere “PANE E BUGIE” del SIG. BRESSANINI.
Gianlu, il tuo esordio dichiarando cazzate quelle dette sul servizio mi sembra al quanto poco ponderato, premetto che non puoi pretendere che tutti si vadano a comprare il libro “pane e bugie” per constatare quello che dici tu, a quanto ho percepito dlla piccola didascalia del libro mi sembra di capire che si sconfina sulle teorie del “niente si crea e niente si distrugge” e se il 98% delle sostanze chimiche vengono dichiarate naturali, allora ti invito a bere un bicchiere di petrolio, è naturale sai?
per lo meno dai qualche traccia da seguire per chi ti legge, altrimenti le tue dichiarazioni non hanno credibilità e finiscono nell’ambito del punto di vista personale e rischi di sconfinare nel ridicolo.
questo è un sito preso a caso favorevoli allo zucchero http://www.buonissimo.org/nonna/zucchero.asp
alla fine comunque c’è un decalogo dove si consiglia l’uso limitato dello zucchero… pensa tè?
per il resto se hai pazienza di cercare un po non troverai nessun dietologo, nutrizionista, medico che non siano legati alle lobby dell’industria dolciaria che ti consiglia di consumare zucchero e nessuno ti dirà che fa bene, sopratutto al pancreas.
niente di personale gianlu, è solo per precisare, io non ho nessun interesse a distorcere l’informazione, lo strumento “rete” cè l’abbiamo tutti, impariamo ad usarlo.
Angelo.