INCONTRI 5 STELLE
Tutti i venerdi verso le 20.45 ci troviamo al "Sampa Bar", a S.Pancrazio (fraz. di Palazzolo) in via Firenze n.141. Passate parola!
---------------------------------------
- Data di convocazione commissioni on line e sui pannelli elettronici in p.zza Giovanni XXXIII
- Mobilitazione cittadini per mozione acqua pubblica bocciata da tutto il consiglio comunale
- Risolte alcune segnalazioni cittadine (problema luminarie san pancrazio accese per oltre un mese 24h/24h, rimozione manifesti abusivi M. Peroni, questione parcheggi san pancrazio, vicenda ''famiglia West'' etc...)
Il consigliere Rubagotti si alza in piedi per 10 minuti replicando alla risposta del sindaco, sicuramente la parte del consiglio più sentita da parte del pubblico presente. In esclusiva l’intervento integrale da non perdere e come sempre passate parola!
Si chiama ‘Effecorta’ e si trova a Capannori (Lu). Aperto dal 29 agosto
Sostenibilità, nasce il primo negozio tutto ‘alla spina’. In vendita 100 prodotti locali. Baronti: «Nuovo modo di consumare»
Cento prodotti di filiera corta venduti rigorosamente alla spina. Nasce a Capannori il primo negozio completamente votato alla sostenibilità ambientale ed economica. Vino, olio, pasta, farine, legumi, detersivi e molto altro, in grande prevalenza proveniente da un massimo di 100 km dal punto di vendita, saranno esposti sugli scaffali di ‘Effecorta’ a partire dal 29 agosto.
«Effecorta rappresenta un nuovo modo più consapevole e responsabile di consumare – ha detto l’assessore regionale alla tutela dei consumatori Eugenio Baronti alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa – un modo che non è aggressivo nei confronti dell’ambiente, ma è intelligente e centrato sulle esigenze della persona e del territorio, non su quelle del mercato.
Questo negozio nasce dalla sensibilità di un gruppo di giovani alle tematiche soci ali e ambientali e propone un modello positivo, che tutela l’ambiente, promuove i prodotti e dunque l’economia locale, consente alle famiglie di acquistare i prodotti nelle quantità che effettivamente servono e non in base a standard prefissati».
«Siamo felici – ha aggiunto l’assessore all’ambiente del Comune di Capannori, Alessio Ciacci – di poter festeggiare a Capannori l’inaugurazione di un nuovo tipo di commercio, con prodotti alla spina e di filiera corta. Effecorta rappresenta un modo intelligente di consumare, attento alla qualità, alla sostenibilità e al risparmio. Il Comune di Capannori ha investito molto su questi temi, puntando al riciclo di tutti i materiali e promuovendo la vendita alla spina del latte, dei detersivi e di altri prodotti.
A Capannori abbiamo ridotto la tassa rifiuti per tutte le attività che commercializzano prodotti alla spina, riducendo così la produzione di imballaggi e contribuendo all’obiettivo ‘Verso Rifiuti zero al 2020’».
Per fare la spesa nel negozio Effecorta si useranno contenitori riutilizzabili e le vecchie ’sporte lucchesi’ (tradizionali borse di paglia della lucchesia) al posto delle consuete buste di plastica. «Effecorta nasce con lo scopo di ridurre i rifiuti provocati dai contenitori usa e getta — ha spiegato Pietro Angelini, della cooperativa omonima che gestisce l’attività — per mostrare che riutilizzando i contenitori si risparmia e si evitano disastri ambientali.
Effecorta non usa sacchetti di plastica, usa borse di tela e di carta, e reintroduce la ’sporta lucchese’. Siamo un laboratorio di buone pratiche sostenibili. In un momento di crisi economica abbiamo deciso di guardare oltre l’ostacolo e di provare a cambiare le nostre abitudini e i nostri modi di consumare».
Il negozio è suddiviso in tre aree: in un settore si trovano i prodotti a caduta e i prodotti sfusi ( tra cui anche prodotti ortofrutticoli biologici e formaggi portati da produttori locali ospiti del negozio), in un altro i prodotti a spillatura (tra cui 26 detergenti e detersivi, 8 tipi di vino, 3 di olio), infine il terzo settore è riservato ai partner e alla promozione e all’attivazione di progetti per la tutela ambientale, il consumo sostenibile e le energie rinnovabili.
Il progetto Effecorta, riconosciuto come particolarmente innovativo dalla Provincia di Lucca, ha vinto un finanziamento di start up attraverso il bando provinciale ‘Linea di credito nuova impresa’ ed è inoltre stato sostenuto dalla Cassa di Risparmio di Lucca. Il negozio si trova a Capannori, nella frazione di Marlia, in viale Europa 224.
Finalità, strategie, prodotti in vendita ed altre informazioni relative ad Effecorta sono reperibili on-line sul sito http://www.effecorta.it.