Durante il discorso di insediamento del consiglio comunale, in data 27 giugno 2009, il sindaco di Palazzolo Alessandro Sala ha dichiarato di voler dotare tutti i consiglieri di un telefonino blackberry, in quanto strumento di lavoro ed immediata comunicazione.
Le domande sorgono spontanee: saranno i cittadini a pagare? L’operazione blackberry quanto verrebbe a costare?
Ricordo che un abbonamento Blackberry Vodafone costa dai 60 ai 160 euro al mese. Ovvero 720 / 1920 euro anno per apparecchio (sempre che non superino il tetto di traffico utilizzandolo anche per uso personale), da moltiplicare per il numero dei consiglieri.
Posto che il comune si deve già preoccupare dei milioni di euro di passività, come primo atto, da un sindaco ci aspettavamo qualcosa di maggiormente significativo nei confronti della collettività.
Per rimanere in tema di telecomunicazione (argomento molto caro a Palazzolo a 5 Stelle), consiglio ai nostri dipendenti di utilizzare skype per comunicare in modo rapido fra i vari organi amministrativi e, nel contempo, per mettere in condizione i cittadini di telefonare a costo zero, magari attivando anche un filo diretto con l’amministrazione stessa (vedi la nostra proposta programmatica sull’introduzione di skype in comune). Se proprio si devono spendere dei denari pubblici è bene allora farlo nella direzione giusta: un investimento intelligente sarebbe quello di installare degli impianti wi–fi in zone strategiche della città per diffondere Internet fra tutti i cittadini, ricordando che quelli di San Pancrazio aspettano ancora una connessione a banda larga.
È bene comunque far notare che il capogruppo del (Pd) G. Baitelli ha dichiarato che, sia lui sia i consiglieri di appartenenza continueranno ad utilizzare i propri telefonini rinunciando al blackberry.
Dal blog chiediamo, a questo punto, la posizione degli altri membri del consiglio.
A cura di Claudio Cominardi
Filed under: Palazzolo sull'Oglio, sputtaniamoli! | 10 Comments »